Dopo giornate infuocate sotto l'egida dell'anticiclone africano, finalmente il meteo ci regala una notizia che in molti attendevano con ansia: il caldo asfissiante è in fase di ritirata. L’anticiclone, responsabile di temperature record e delle famigerate notti tropicali, sta gradualmente lasciando il nostro Paese per dirigersi verso le sue zone d’origine, restituendo agli italiani un clima più sopportabile.
Nei prossimi giorni si prevede un netto abbassamento
delle temperature su gran parte del territorio nazionale.
Dopo settimane con i termometri fuori controllo, soprattutto al Nord,
si tornerà a respirare: le temperature massime in diverse
città settentrionali potranno scendere anche di 8/10°C mantenendosi così al di sotto dei 30°C ed offrendo un sollievo concreto a chi ha vissuto giorni e notti segnati
da afa e umidità elevatissime.
A favorire questo cambiamento sarà l’arrivo di venti
freschi dai quadranti settentrionali, che spazzeranno via
l’aria pesante e umida, restituendo un’atmosfera più
respirabile. Finalmente si potrà godere delle serate
all’aperto, senza quella sensazione opprimente che ha reso
difficoltoso anche il semplice passeggiare nelle vie delle città o
lungo le coste.
Al Centro-Nord, però, l’arrivo dell’aria più
fresca porterà con sé anche qualche elemento di instabilità. Il
meteo segnala la possibilità di temporali sparsi,
in particolare nelle zone interne e lungo i rilievi montuosi. Non si
tratterà di fenomeni violenti o estesi, ma è sempre meglio tenere
l’ombrello a portata di mano, specialmente se si programmano
escursioni o spostamenti in serata.
Sud: resiste il caldo, ma senza eccessi
Nel Sud Italia, la situazione meteo sarà
leggermente differente. Qui, l’anticiclone africano mostrerà una
certa resistenza, continuando a mantenere temperature elevate
soprattutto nei primi giorni della settimana. Tuttavia, i
valori rientreranno progressivamente nella norma stagionale,
lasciando alle spalle gli eccessi che hanno caratterizzato le scorse
settimane. Insomma, ci sarà il sole, ma con un caldo più gestibile,
senza picchi estremi.
Un meteo più vivibile almeno fino al weekend
Secondo gli ultimi aggiornamenti meteo, questa fase di maggiore
vivibilità climatica accompagnerà gran parte della settimana in
corso. Verso il fine settimana, però, si intravede un nuovo aumento
termico, soprattutto al Sud e sulle due isole maggiori, Sicilia
e Sardegna. Si tratterà comunque di un rialzo graduale, che
non riproporrà le temperature roventi vissute di recente.
Al momento, non si profilano all’orizzonte nuove ondate di caldo
intenso, almeno fino a metà mese. Tuttavia, come sempre accade con
il meteo estivo, la situazione può evolvere rapidamente, per cui
sarà necessario restare aggiornati.
PER APPROFONDIRE: Meteo: Prossima Settimana, ci sono importanti aggiornamenti dopo il 9-10 Luglio, cosa accadrà