Tra poche ore se ne sentiranno gli effetti a suon di temporali forti e grandine.
EVOLUZIONE PROSSIME ORE
Durante il pomeriggio le condizioni meteo si manterranno molto instabili, soprattutto in Veneto, Friuli Venezia Giulia e Romagna dove non escludiamo il rischio di forti temporali. Massima attenzione anche al Centro, specie sul versante Adriatico, dove sono previste imponenti celle temporalesche in grado di scaricare al suolo ingenti quantità d'acqua e pure grandinate.
PER APPROFONDIRE: Allerta Meteo, avviso della Protezione Civile: in arrivo Temporali, Grandine e Vento forte; zone coinvolte
Residui annuvolamenti potranno persistere in alcune zone interne, ma il rischio di precipitazioni sarà in netto calo.
Il rapido passaggio della perturbazione e la contestuale avanzata dell’alta pressione favoriranno una notte più stabile e con cieli in prevalenza sereni, preludio ad un generale bel tempo previsto per la giornata di Mercoledì 28 Maggio.
PER APPROFONDIRE: Meteo: ultimi forti temporali, poi anticipo d'Estate con 30°C a Roma e Milano, parla il meteorologo Tedici