Ecco la svolta attesa. Dopo aver passato un autunno praticamente al caldo fino ad ora, sta per arrivare la prima vera botta fredda della stagione.
Abbiamo chiesto a Federico Brescia, meteorologo de iLMeteo.it, se ci sarà già la possibilità di vedere la neve in pianura.
Molto difficile, non ho ancora a disposizione i modelli ad alta risoluzione ma posso dirvi che magari alcune città come Cuneo, Aosta e Bolzano potrebbero avere delle bianche sorprese, specie nella seconda metà di settimana.
Nevicherà a bassa quota anche al Centro-Sud?
No, sulle regioni centro-meridionali la quota neve resterà sempre oltre i 1300-1500m, al massimo si potranno avere dei rovesci di graupel in zone di alta collina.
Abituiamoci a questo termine perchè in inverno lo useremo parecchio. Il graupel è una precipitazione ibrida, a metà tra la neve e la grandine. Si forma quando i fiocchi di neve, durante la caduta, vengono avvolti da goccioline d'acqua estremamente fredde che ghiacciano all'istante, trasformandoli in piccole palline bianche e opache. A differenza della grandine, il graupel è friabile e si sbriciola facilmente. Questa precipitazione può imbiancare i paesi anche con temperature ben positive al suolo.