La “cupola di calore” sull’Italia
Una vasta area di alta pressione di origine sahariana si è ormai stabilita su tutto il Mediterraneo, portando tempo stabile e un’impennata termica su gran parte d’Italia. Nei prossimi giorni, una vera e propria “cupola di calore” intrappolerà l’aria calda come sotto un coperchio, impedendole di disperdersi e spingendo i valori massimi sempre più in alto.
Temperature da record
Tra martedì e giovedì ci attendono le giornate più roventi: in molte regioni si toccheranno i 36-38°C, con picchi locali fino a 40°C soprattutto nelle zone interne di Toscana, Umbria e Lazio. Lombardia, Emilia e Campania faranno i conti con valori estremi e un’afa persistente che renderà le notti difficili da sopportare: in diverse città le minime non scenderanno sotto i 23-24°C, dando vita alle cosiddette “notti tropicali”.
Quando arriverà il sollievo
E per chi spera in una rinfrescata? Al momento, le previsioni non lasciano intravedere grandi cambiamenti: l’ondata di calore resterà protagonista ancora per diversi giorni e solo attorno alla metà della prossima settimana il Nord potrebbe avvertire un primo, lieve calo delle temperature.
PER APPROFONDIRE: Meteo: Ferragosto bollente, ma attenzione ai Temporali, gli aggiornamenti