La prossima settimana, seppur con una previsione ancora in bilico, vede aumentare le probabilità di un colpo di scena causato dalle particolari configurazioni atmosferiche in atto a livello generale: troviamo infatti la presenza di una vasta area di alta pressione a ovest centrata sulle Isole Britanniche (dove il clima si mantiene molto caldo) e una potente irruzione di aria fredda a est.
L'Italia potrebbe trovarsi proprio a metà strada tra due importanti figure atmosferiche e sul bordo orientale dell’anticiclone, correnti fredde di origine artica inizieranno a fluire verso sud-est. La previsione è in bilico ma secondo le proiezioni, dalla Russia potrebbe sfondare un fronte di aria fredda a partire da martedì 14 ottobre provocando un brusco calo delle temperature, soprattutto al Nord e sulle regioni del versante adriatico.
L’elemento chiave sarà però la possibile interazione tra l’aria fredda in discesa e un'area di bassa pressione (ciclone) afro-mediterranea in risalita da sud: questo incontro-scontro tra masse d’aria così diverse potrebbe innescare una fase di maltempo intenso (16-17 ottobre), con piogge abbondanti e temporali concentrati specie sulle regioni del Centro-Sud e sulle Isole Maggiori.
Successivamente, per l'ultima decade del mese, le condizioni atmosferiche potrebbero mantenersi alquanto movimentate grazie a una ripresa del flusso perturbato atlantico: ci aspetta insomma una seconda metà di ottobre dinamica con l'Italia contesa tra i primi freddi e le potenti perturbazioni in discesa dal Nord Atlantico.
Dinamico il meteo e dinamici anche i nostri consigli enogastronomici per questa settimana e quale miglior abbinamento a un meteo “frizzantino” se non delle bollicine? Siamo stati a Bologna all’ottava edizione di Champagne Experience 2025 e ve la raccontiamo attraverso anche i nostri assaggi che potete leggere qui: https://www.fancymagazine.it/news/la-geografia-dello-champagne-e-delle-emozioni/
Nella nostra rubrica Ristoranti per voi trovate invece nuove recensioni di posti da non perdere: dal ristorante gourmet Locàl a Venezia, al milanese contemporaneo Sea, Signora fino a Tormina dove abbiamo provato il ristorante Bàtu del Grand Hotel San Pietro. Scoprite qui le nostre experience: https://www.fancymagazine.it/category/ristoranti-provati-per-voi/
Una mela al giorno toglie il medico di torno, si dice… e alcune hanno anche un cuore rosso. Sono varietà come RedLove, Redmoon e Kissabel che raccontano la biodiversità attraverso sfumature cromatiche e sensoriali inedite, buone da gustare e belle da vedere ma soprattutto ottime anche in cucina, magari per una crostata moderna, qui trovate la ricetta per la “Red-heart pastry”: https://www.fancymagazine.it/ingrediente-della-settimana/kissabel-la-mela-dal-cuore-rosso/
Nel dubbio meteorologico che ci attende e in attesa del freddo dalla Russia vi suggeriamo di lasciarvi travolgere dalla tè matcha mania: la polvere verde giapponese che sta conquistando social e palati. Qui vi raccontiamo la storia e vi suggeriamo come gustarlo: https://www.fancymagazine.it/news/matcha-mania-la-polvere-verde-che-ha-conquistato-il-mondo/