A Venezia era presente anche Greta Thunberg, mentre le forze dell’ordine hanno identificato alcune persone e sequestrato strumenti musicali e striscioni. In diverse località, le acque dei fiumi sono state tinte di verde: dal Po a Torino, al Reno a Bologna, dalla Darsena ai Navigli a Milano al torrente Parma e al fiume Tara a Taranto, quest’ultimo gravemente inquinato dall’ex ILVA e minacciato dal nuovo dissalatore.
In altre città, come Trieste e Palermo, l’intervento ha riguardato acque di mare, mentre a Padova e Genova sono state tinte le acque delle fontane di Prato della Valle e Piazza De Ferrari.
Gli attivisti sostengono che queste iniziative servano a rendere visibili i luoghi dove l’inquinamento e le politiche ambientali insostenibili producono già danni concreti, attirando l’attenzione dell’opinione pubblica sul tema della tutela ambientale. Il VIDEO CORRIERE in alto.
