La parola giusta è barefooting ed è stata usata per la prima volta in Nuova Zelanda. Poi negli Stati Uniti e da lì in tutto il mondo, per indicare una vera e propria filosofia di vita, quella che identifica le persone che amano vivere a piedi nudi, a contatto con la natura. I benefici sono riconosciuti da tempo: camminare a piedi nudi fa bene al corpo e alla mente, ma deve essere fatto in sicurezza, meglio su un prato o sulla sabbia. Se il momento delle vacanze al mare è ancora lontano, possiamo ottenere altrettanti benefici camminando scalzi nel prato. Anzi forse addirittura qualche beneficio in più.
Camminando scalzi si attivano gli ormoni della felicità: il cervello rilascia endorfine, i neurotrasmettitori che aiutano a rilassarsi. Migliorano il sonno e la circolazione. Lo dice uno studio dell’Università della California. Contrasta l’invecchiamento: camminando a piedi nudi si contrasta la produzione di radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento. Stare a contatto con la natura favorisce l’equilibrio mentale: il contatto con la natura favorisce la meditazione, il distacco dalle preoccupazioni e dall’ansia, aiuta a concentrarsi maggiormente sulle sensazioni fisiche. In più, aiuta il fisico a restare o a ritrovare la forma perfetta. Il movimento a piedi nudi aiuta la circolazione, combatte la cellulite, riduce il gonfiore e la sensazione di affaticamento degli arti inferiori.
Per ottenere tutti questi benefici però bisogna fare attenzione ad alcuni aspetti: il terreno in cui si pratica il barefooting non deve essere sconnesso o inquinato. Non devono esserci oggetti estranei sul percorso. L’ideale poi sarebbe camminare sull’erba appena tagliata, oppure al mattino presto, quando il terreno è ancora umido di rugiada. Chi ha la fortuna di avere un giardino può iniziare da subito, basterà avere la pazienza di curare il prato in modo costante.
Ma anche qui, per chi ha paura di non aver tempo, o non ha mai avuto un prato prima d’ora, può esserci una soluzione. Pratici, moderni e silenziosi, i nuovi robot rasaerba SILENO city sono l’alleato perfetto. Tre modelli – SILENO city 250, SILENO city 500 e smart SILENO city 500, hanno caratteristiche premium e un eccezionale design compatto. Sono facilissimi da usare: alla prima messa in funzione, una procedura guidata regolerà le dimensioni del giardino e le preferenze di taglio, e proporrà una programmazione di utilizzo in modo automatico. I rasaerba SILENO city sono perfetti per piccoli giardini (rispettivamente fino a 250 e 500 mq), si muovono con gran agilità anche negli spazi stretti e non disturbano nessuno perché sono estremamente silenziosi. Il modello smart SILENO city 500 è anche compatibile con l’innovativo Smart System GARDENA che consente una programmazione e un controllo totale ovunque e in qualsiasi momento, grazie ad una semplicissima APP.
Il risultato? Un prato sempre perfetto, senza tracce, e bello uniforme. Pronto per un’esperienza di barefooting ogni volta che ne avrai voglia.