Freddo già da pieno Inverno e adesso arriva addirittura il Gelo, i dettagli

Freddo già da pieno Inverno e adesso arriva addirittura il Gelo, i dettagli

Subito freddo da pieno inverno, poi anche il gelo
Dopo il freddo, anche il gelo! Prepariamoci ad un contesto climatico già da pieno Inverno che ci terrà compagnia sicuramente per diversi giorni.

Il panorama meteo-climatico sta vivendo una fase di profonda trasformazione sul nostro Paese e nei prossimi giorni è attesa un ulteriore metamorfosi per l’arrivo di un’ondata di freddo artico che provocherà a un ulteriore e brusco crollo delle temperature, proiettandoci verso scenari tipicamente invernali.

FREDDO GIA' DA PIENO INVERNO
La causa principale è da ricercarsi in un blocco di aria gelida in discesa direttamente dal Circolo Polare Artico che già in queste ore, dopo aver attraversato gran parte dell'Europa Centrale, si è gettata nel cuore del Mediterraneo dando vita ad una profonda circolazione ciclonica che manterrà condizioni di tempo a tratti perturbato, ma che provocherà soprattutto un freddo già da pieno Inverno.
Le temperature, infatti, subiranno un deciso crollo su tutto il Paese ed entro Sabato 22 Novembre: raggiungeremo valori più simili a quelli di Dicembre, se non addirittura Gennaio. Al Nord, soprattutto sulla Valle Padana, le massime faranno fatica a superare i 4/5°C; al Centro oscilleranno tra i 7/8°C di Firenze e i 10/12°C di Roma, mentre al Sud i termometri scenderanno mediamente di 5/7°C rispetto ai giorni precedenti.
Freddo intenso atteso in montagna, con valori prossimi allo zero già a quote collinari sulle Alpi e localmente sull’Appennino settentrionale.
Dopo una prima parte di Novembre piuttosto anonima, dunque, l’Autunno sta indossando abiti pienamente invernali, uno scenario risultato sempre più raro negli ultimi anni.

ARRIVA ADDIRITTURA IL GELO
E non è finita. A cavallo del weekend, se da un lato l'atmosfera ci regalerà un temporaneo miglioramento e qualche generosa schiarita, dapprima al Nordovest, poi sul resto del Nord e infine su parte del Centro, nella notte tra Sabato 22 e Domenica 23 saranno proprio i rasserenamenti a far disperdere maggiormente verso la libera atmosfera il calore assorbito durante il giorno, spingendo così le colonnine di mercurio ancor più verso il basso, fino a raggiungere addirittura la soglia del gelo e non solo in montagna, ma anche su molti tratti della Valle Padana e nelle vallate più interne del Centro.

Temperature minime previste per Domenica 23 Novembre 2025
Saranno gelate invernali di notte e al primo mattino, ma attenzione perché anche durante il giorno finiremo ampiamente sotto media, una situazione che pare volersi prolungare anche per gran parte della prossima settimana.
PER APPROFONDIRE: Meteo: Prossima Settimana, tempesta invernale dalla Groenlandia verso l'Italia. La Tendenza

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.