Uno studio, riportato dal Corriere della Sera, ha analizzato il mercato attuale e individuato alcuni trend: potrebbe essere utile conoscerli nel caso in cui si volesse cambiare operatore, capire in quale direzione si sta muovendo il mercato e come potrebbe evolversi con le nuove offerte Iliad. Un primo dato emerso consiste nel calo del costo del canone mensile pari al 13%. Il costo medio mensile delle offerte Internet casa Wi-Fi è attualmente pari a 28,20 euro al mese, mentre si riduce a 24,69 euro nel caso di costo in promozione.
Oltre al costo del canone mensile, c’è un’altra voce: il contributo di attivazione. Rispetto al mese di gennaio 2021, tale voce di costo ha subito una riduzione del 26%, con un prezzo medio previsto dagli operatori pari a 43,85 euro una tantum. In alcuni casi, ed è qui la svolta, l’attivazione potrebbe essere gratuita, ma solo nell’ipotesi di offerte che vengono sottoscritte online.
Perché questo netto calo dei costi? Per concorrenza! Attualmente non esistono altri operatori che permettono di attivare soluzioni in fibra ottica con Internet illimitato a prezzi così bassi. I primi effetti sulle offerte degli altri operatori potrebbero iniziare a presentarsi già nella prima metà dell’anno, con un’ondata iniziale di abbassamenti dei costi. Per questo motivo, oggi più che mai e nei mesi a seguire, restare costantemente aggiornati sull’andamento delle tariffe Internet casa con l’utilizzo di un comparatore è una mossa davvero saggia.