Secondo gli esperti, situazioni simili non sono rare: gli istrici amano nascondersi tra la vegetazione o in zone poco frequentate, assumendo posture insolite per scoraggiare eventuali predatori.
"Se realmente provocato l’istrice può muoversi all’indietro o lateralmente, infilzando i suoi aculei nella pelle dell’aggressore, causando talvolta ferite anche gravi". Un sistema di difesa che, nel regno animale, è sufficiente a proteggere l’istrice anche da predatori di grande taglia. Il VIDEO CORRIERE in alto.
