
Basta caselli, basta biglietti da ritirare: il pagamento avviene in modo automatico, senza sbarre che si alzano, senza code. E il Telepass non c'entra.
Basterà semplicemente una registrazione tramite tessera sanitaria o SPID per attivare il tutto: una volta fatto questo si potrà accedere alle autostrade senza più passaggi manuali e, in qualche caso, anche gratis o al costo simbolico di 1 euro, per l'attivazione e l'associazione della propria targa al servizio. In pratica, il pedaggio (l'unica cosa che resta a pagamento) si gestisce da solo, senza bisogno di fermarsi.
Come fare? Basta la tessera sanitaria elettronica per attivare i servizi autostradali digitali. Chi si registra può collegare la targa del proprio veicolo e viaggiare senza preoccuparsi dei caselli. Le telecamere leggono la targa, riconoscono il veicolo registrato e abilitano il passaggio. Il pagamento del pedaggio avviene automaticamente o può essere gestito entro pochi giorni, senza pagare penali.
Le istruzioni specifiche variano a seconda del sito web dell'autostrada che si utilizza.
DOVE IL SISTEMA E' GIA' ATTIVO
Il primo esperimento in Italia, già realtà, come riportato in un articolo del quotidiano Il Post, è la Pedemontana Lombarda. Qui non ci sono caselli, nessun biglietto, solo telecamere e targhe registrate. Il sistema c’è dal 2015 e funziona. Successivamente è stata la volta della Asti-Cuneo, ma adesso si preparano altre tratte, come la Ospitaletto-Montichiari, nel bresciano, e la tangenziale di Torino. E questo sistema potrebbe presto espandersi.
Certo, il pedaggio resta, ma cambia completamente il modo in cui lo si affronta, ovvero senza interruzioni, senza problematiche di sbarre che si alzano. Non ci sono interruzioni, non c’è più quel pensiero fisso del biglietto o della sbarra da alzare. Ti registri una volta, associ la targa, e poi guidi senza pensieri. È tutto lì, in quel passaggio semplice che parte da una tessera sanitaria e si risolve con un clic.