Solo pochi giorni prima della sua scomparsa, aveva acquisito la storica Capannina di Forte dei Marmi.
Nato a Piacenza nel 1934, Armani aveva compiuto 91 anni lo scorso 11 Luglio. Le sue condizioni di salute si erano aggravate durante l’Estate.
"È venuto a mancare serenamente, circondato dai suoi familiari. Inarrestabile fino alla fine, ha continuato a lavorare con passione ai progetti dell’azienda, alle collezioni e alle nuove iniziative", si legge in un comunicato ufficiale.
"Con una visione che ha superato i confini della moda, Giorgio Armani ha interpretato il presente con lucidità e sensibilità, costruendo un legame autentico con il pubblico. La sua curiosità e il suo impegno lo hanno reso una figura rispettata e amata".
Come riportato anche dal quotidiano, Il Sole 24 Ore, l’azienda ha reso noto che la camera ardente sarà allestita a Milano presso l’Armani/Teatro in via Bergognone 59 e sarà aperta al pubblico Sabato 6 e Domenica 7 settembre, dalle 9 alle 18.
I funerali si svolgeranno in forma strettamente privata, secondo le volontà dello stilista.