- seleziona regione - Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige Umbria Valle d'Aosta Veneto
- seleziona provincia - Alessandria (AL) Asti (AT) Biella (BI) Cuneo (CN) Novara (NO) Torino (TO) Verbano-Cusio-Ossola (VB) Vercelli (VC)
Agliano Terme Albugnano Antignano Aramengo Asti Azzano d'Asti Baldichieri d'Asti Belveglio Berzano di San Pietro Bossoleto Bruno Bubbio Buttigliera d'Asti Calamandrana Calliano Calliano Monferrato Calosso Camerano Casasco Canelli Cantarana Capriglio Casorzo Casorzo Monferrato Cassinasco Castagnole delle Lanze Castagnole Monferrato Castel Boglione Castel Rocchero Castell'Alfero Castellero Castelletto Molina Castello di Annone Castelnuovo Belbo Castelnuovo Calcea Castelnuovo Don Bosco Cellarengo Celle Enomondo Cerreto d'Asti Cerro Tanaro Cessole Chiusano d'Asti Cinaglio Cisterna d'Asti Coazzolo Cocconato Corsione Cortandone Cortanze Cortazzone Cortiglione Cossombrato Costigliole d'Asti Cunico Dusino San Michele Ferrere Fontanile Frinco Grana Grana Monferrato Grazzano Badoglio Incisa Scapaccino Isola d'Asti Loazzolo Maranzana Maretto Moasca Mombaldone Mombaruzzo Mombercelli Monale Monastero Bormida Moncalvo Moncucco Torinese Monferrato Mongardino Montabone Montafia Montaldo Scarampi Montechiaro d'Asti Montegrosso d'Asti Montemagno Montiglio Monferrato Moransengo Moransengo-tonengo Nizza Monferrato Olmo Gentile Passerano Marmorito Penango Piea Pino d'Asti Piovà Massaia Portacomaro Quaranti Refrancore Revigliasco d'Asti Roatto Robella Rocca d'Arazzo Roccaverano Rocchetta Palafea Rocchetta Tanaro San Damiano d'Asti San Giorgio Scarampi San Martino Alfieri San Marzano Oliveto San Paolo Solbrito Scurzolengo Serole Sessame Settime Soglio Tigliole Tonco Tonengo Vaglio Serra Valfenera Vesime Viale Viarigi Vigliano d'Asti Villa San Secondo Villafranca d'Asti Villanova d'Asti Vinchio
Segnalazione inviata con successo!
Hai sentito il terremoto a Asti?
Si
Asti è classificata come zona sismica 4 . Cosa significa?
Zone Sismiche
Zona 1 - E' la zona più pericolosa, dove possono verificarsi forti terremoti.
Zona 2 - Nei comuni inseriti in questa zona possono verificarsi terremoti abbastanza forti.
Zona 3 - I Comuni interessati in questa zona possono essere soggetti a scuotimenti modesti.
Zona 4 - E' la meno pericolosa. Nei comuni inseriti in questa zona le possibilità di danni sismici sono basse.
Nessun risultato corrisponde ai criteri di ricerca.
Eventi sismici significativi riscontrati nelle vicinanze
Scala Richter
Magnitudo
Descrizione
Effetti del terremoto
< 2.0
Micro
Micro terremoti, non avvertiti.
2.0–2.9
Molto leggero
Generalmente non avvertito, ma registrato dai sismografi
3.0–3.9
Spesso avvertito, ma generalmente non causa danni
4.0–4.9
Leggero
Oscillazioni evidenti per gli oggetti interni; i danni strutturali agli edifici sono rari.
5.0–5.9
Moderato
Può causare gravi danni strutturali agli edifici costruiti male in zone circoscritte. Danni minori agli edifici costruiti con moderni criteri antisismici.
6.0–6.9
Forte
Può avere un raggio di azione di 160 km dove può essere distruttivo se la zona è densamente popolata.
7.0–7.9
Molto forte
Può causare gravi danni su zone estese.
8.0–8.9
Fortissimo
Può causare fortissimi danni in un raggio di azione di parecchie centinaia di chilometri
9.0–9.9
Può causare devastazioni in un raggio di azione di parecchie migliaia di chilometri
10.0+
Enorme
Devastazione totale; il raggio di azione può essere molto esteso.
fonte: wikipedia