Meteo Weekend: svolta nella Previsioni, intensa fase perturbata tra Sabato e Domenica. Previsioni

Meteo Weekend: svolta nella Previsioni, intensa fase perturbata tra Sabato e Domenica. Previsioni

Weekend di forte maltempo su alcune regioni
C'è una svolta nelle previsioni per il weekend di Sabato 18 e Domenica 19 Ottobre.
E' attesa la formazione di un insidioso ciclone che innescherà un'intensa fase perturbata su alcune delle nostre regioni.

Il fine settimana si aprirà, a dire il vero,all'insegna di una sostanziale stabilità atmosferica su buona parte dell'Italia, con sole e temperature ancora più che gradevoli. Tuttavia, già nel corso dalla giornata di Sabato 18 Ottobre, si formerà un ciclone sul canale di Sicilia. Le temperature dei mari, ancora fin troppo elevate (l'ultimo dato riporta valori di circa 1,5°C oltre le medie) alimenteranno questo vortice, fornendogli energia, con la possibilità di trasformarlo addirittura in un TLC (tropical Like Cyclone).

COS'E' UN TLC - Ciclone Simil-Tropicale
Per caratteristiche fisiche e per forza i "TLC" non hanno nulla da invidiare ai classici cicloni tropicali o uragani che sferzano il settore tropicale dell'Atlantico, il Pacifico e l'Oceano Indiano. La caratteristiche essenziale è il "cuore caldo" (warm core in termine tecnico), ben presente soprattutto nei bassi strati, con temperature di oltre i +2°C +3°C (se non pure più) rispetto all'ambiente circostante. La mappa qui sotto mette bene in evidenza quanto detto, con la zona colorata in rosso, proprio al centro del ciclone: di fatto questa area di bassa pressione si alimenterà con masse d'aria di origine subtropicale presenti tra la catena montuosa dell'Atlante e il deserto del Sahara oltre che dalle acque già calde del Mediterraneo. I “TLC” riescono a conservare una grandissima potenza durante il loro tragitto che spesso si traduce in una intensa attività convettiva al centro, dove si possono celare dei sistemi temporaleschi particolarmente violenti, e venti molto forti e turbolenti con raffiche ad oltre 100 km/h, spesso sotto forma di tempesta.

Ipotesi TLC: Ciclone Simil-Tropicale in formazione sul canale di Sicilia
INTENSA FASE PERTURBATA TRA SABATO E DOMENICA
Va subito che per ora si tratta solamente di un'ipotesi che andrà validata nei prossimi aggiornamenti. Detto questo, dopo le prime piogge di Sabato, nel corso della notte e poi per tutta la giornata di Domenica 19 è attesa la fase clou del maltempo.
Le precipitazioni intense, anche sotto forma di veri e propri nubifragi, potrebbero determinare accumuli compresi tra 100 e 200 mm (localmente pure di più) in poco tempo, in particolare su Sicilia centro-orientale e Calabria. Condizioni di questo tipo potrebbero portare a criticità geo-idrologiche (frane e alluvioni lampo), soprattutto perché i suoli risulteranno già saturi a causa delle piogge attese nei giorni precedenti.
Zone a rischio nubifragi nel corso del weekend
L’acqua, in questi casi, non riesce più a infiltrarsi nel terreno, scorrendo rapidamente in superficie: un meccanismo che può dare origine a allagamenti localizzati e, nei casi più estremi, a vere e proprie alluvioni lampo, come purtroppo anche la storia climatologica recente ci insegna.

Sebbene le proiezioni attuali parlino ancora in termini di possibilità, gli ingredienti per un evento meteo estremo sono tutti presenti: un mare ancora eccezionalmente caldo, masse d’aria instabili, e un sistema depressionario potenzialmente in grado di evolvere in un ciclone simil-tropicale.
Vi terremo aggiornati con l'evoluzione attesa per il prossimo weekend.

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.