SITUAZIONE ED EVOLUZIONE GENERALE
13-15 luglio. Pressione in calo, poi torna ad aumentare. Domenica, perturbazione temporalesca in azione. Peggiora subito in Sardegna con temporali che poi si muoveranno verso Toscana, Lazio, Umbria, Liguria, sul resto del Nord e infine in Campania. Lunedì, locale instabilità sui settori alpini, altrove bel tempo prevalente. Martedì, residui temporali sulle Alpi orientali. Temperature dapprima in calo, poi di nuovo in aumento.

Oggi, Lunedì 14 Luglio
Domani, Martedì 15 Luglio
Dopodomani, Mercoledì 16 Luglio
SITUAZIONE ED EVOLUZIONE GENERALE
16-19 luglio. Arriva l'anticiclone africano, ma attenzione ai temporali pomeridiani. Nel periodo in esame la pressione è prevista in aumento, con giornate assolate e temperature via via più calde; clima più afoso. Intorno a Giovedì infiltrazioni più fresche in quota danno vita a temporali sui settori alpini orientali, in estensione poi alle pianure orientali e infine al medio versante adriatico. Altrove, più asciutto. Temperature in aumento.
