Un giaguaro ferito commuove il mondo: salvato in Amazzonia dopo ore di nuoto disperato, il Video

Un giaguaro ferito commuove il mondo: salvato in Amazzonia dopo ore di nuoto disperato, il Video

8 Ottobre 2025 - Dopo aver nuotato per ore nel Rio Negro, esausto e spaesato, un giovane giaguaro (Panthera onca) è stato tratto in salvo da una barca di soccorritori del Battaglione di Polizia Ambientale in Amazzonia. L’animale, visibilmente ferito, si è aggrappato con tutte le forze a un sostegno dell’imbarcazione per non essere trascinato dalla corrente, finché i soccorritori non sono riusciti a issarlo a bordo.

Trasportato d’urgenza in una clinica veterinaria specializzata, il felino è stato sottoposto a una prima valutazione: i medici hanno riscontrato la presenza di oltre trenta pallini da caccia nel corpo e diversi denti rotti, segni evidenti di un’aggressione brutale.

Le immagini del salvataggio, diffuse online, hanno rapidamente fatto il giro del mondo: nel video si vede il giaguaro, stremato, mentre tenta di restare a galla e accetta l’aiuto degli agenti, che gli offrono un galleggiante improvvisato per riposare prima del recupero.

Per stabilizzare l’animale e garantirne il trasferimento in sicurezza, sono intervenuti anche specialisti dell’Università Federale di Amazonas (Ufam) e della Segreteria di Stato per la Protezione degli Animali (Sepet). Dopo le cure intensive, il giaguaro verrà gradualmente riabilitato, con l’obiettivo di reintrodurlo nel suo habitat naturale.

Intanto, le autorità brasiliane hanno avviato un’indagine per individuare i responsabili del ferimento. Il giaguaro, simbolo della fauna amazzonica, è inserito tra le specie “vulnerabili” nella Lista Rossa dell’IUCN. Oggi ne restano circa 170.000 esemplari in natura, minacciati dalla deforestazione, dalla caccia e dal traffico illegale.

Il Brasile ospita circa la metà della popolazione mondiale di giaguari, concentrati soprattutto nella foresta pluviale amazzonica e nelle vaste zone umide del Pantanal: territori sempre più fragili, dove la sopravvivenza di questo maestoso predatore dipende dalla tutela degli ecosistemi che ancora lo ospitano. Il VIDEO CORRIERE in alto.


iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.