Il terremoto ha raggiunto una magnitudo di 4.4, attualmente la più elevata dell'attuale crisi bradisismica, insieme a quella della stessa magnitudo del 20 maggio 2024. L'epicentro è stato localizzato poco al largo di Bagnoli, nelle vicinanze dell'Accademia Aeronautica, a una profondità di 2,5 km.
La scossa è stata avvertita distintamente in diversi quartieri di Napoli, tra cui la stessa Bagnoli, Fuorigrotta, Pianura e Agnano, nonché nei comuni limitrofi come Pozzuoli e Bacoli. Molti residenti hanno avvertito il movimento tellurico e alcuni sono scesi in strada per precauzione. Il VIDEO nel momento del Sisma.
