Meteo: Weekend, qualche Pioggia e Temporale su alcune aree del centro-sud, più stabile altrove

Meteo: Weekend, qualche Pioggia e Temporale su alcune aree del centro-sud, più stabile altrove

All'orizzonte s'intravede un netto cambiamento

Weekend tra sole, nebbie e qualche pioggia

Weekend tra sole, nebbie e qualche pioggia
L'ormai imminente weekend sarà caratterizzato da un contesto sì anticiclonico, ma con un'alta pressione non più totalmente granitica come nei giorni scorsi e che lascerà spazio a un meteo più instabile, quanto meno su alcune regioni dove ci sarà anche qualche pioggia.

Qualcosa sta dunque cambiando nel panorama meteorologico del nostro Paese e la causa va ricercata nello spostamento dell'anticiclone verso le aree più orientali del Vecchio Continente: ciò sta determinando un calo pressorio sul bacino del Mediterraneo.
Già nelle ultime 48 ore si sono già registrati i primi segnali di un cambiamento con l'arrivo di piogge e temporali in particolare in Sicilia e con un aumento della copertura nuvolosa sul resto del Sud e sulla Sardegna. Su queste zone, infatti, hanno iniziato ad affluire correnti d'aria più umida e instabile sospinte da un vortice ciclonico che attualmente è posizionato al largo delle coste occidentali della Sardegna.
Tale situazione si complicherà ulteriormente nel corso del weekend, quando è previsto anche l'ingresso di correnti più fredde in arrivo dai Balcani.

PREVISIONI
Sabato 9 Novembre
osserveremo una giornata estremamente capricciosa sulle due Isole Maggiori, ma anche su parte dei litorali della Toscana e della Liguria: su queste zone saranno possibili anche delle precipitazioni irregolari, anche a carattere di rovescio. Da segnalare, tuttavia, che i fenomeni più intensi si verificheranno per lo più in mare aperto.
Sul resto del Centro-Sud il quadro meteorologico si manterrà moderatamente variabile, con un'alternanza tra nubi e schiarite, ma con piogge praticamente assenti.
Per quanto riguarda il Nord, si registrerà una maggiore nuvolosità sulle regioni occidentali, mentre potrebbero formarsi nebbie sulla Val Padana, talvolta anche persistenti e pronte a mantenere i cieli grigi per gran parte della giornata.
Ci saranno zone caratterizzate da un generoso sole? Non molte! Le più fortunate saranno alcune aree della Calabria, il settore ionico e alcuni angoli del Triveneto, in particolare i rilievi alpini e prealpini.Le piogge previste per Sabato 9 Novembre 2024

Le piogge previste per Sabato 9 Novembre 2024
Avremo invece un ben più ampio soleggiamento nel corso di Domenica 10 Novembre, grazie ad aria più fredda e secca che inizierà ad affluire dai quadranti orientali. Le nebbie notturne e mattutine al Nord tenderanno così a diradarsi rapidamente, lasciando spazio a maggiori schiarite anche su gran parte della Val Padana. Cielo più sereno su Toscana e Marche.
Diversa la situazione per le due Isole Maggiori, dove, proprio a causa dell'arrivo di masse d'aria fredda, le condizioni di instabilità si accentueranno, con le piogge che a tratti risulteranno intense sulla Sicilia e, nel corso della giornata, sulla Sardegna. Nel pomeriggio è atteso l'arrivo di qualche precipitazione pure sulla Puglia e sull'area più meridionale della Calabria, mentre sul resto del Centro-Sud il panorama meteorologico sarà caratterizzato da una moderata variabilità.Accumuli di pioggia previsti per Domenica 10 Novembre 2024
Accumuli di pioggia previsti per Domenica 10 Novembre 2024
Le temperature non faranno registrare particolari variazioni rispetto agli ultimi giorni, tuttavia è atteso un brusco cambiamento nel corso della prossima settimana.
PER APPROFONDIRE: Prossima Settimana: Irruzione Polare confermata, il Meteo si vestirà da Inverno, i dettagli

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.