L'Ariston ha accolto con entusiasmo il ritorno di Bennato, il cui inconfondibile sound rock e blues ha fatto cantare ed emozionare la platea. L’artista, accompagnato dalla sua fedele chitarra e dall’armonica, ha dimostrato ancora una volta la sua energia travolgente e la capacità di coinvolgere il pubblico di tutte le età. Questa non è la prima volta che Edoardo Bennato calca il palco dell'Ariston. Nel 2010 aveva già partecipato al Festival con una reinterpretazione di "Ciao amore ciao" di Luigi Tenco, oltre ad alcuni dei suoi classici intramontabili. Inoltre, nel 2023 era stato ospite della serata delle cover, duettando con Leo Gassmann in un medley dei suoi più grandi successi.
L’esibizione di Bennato ha rappresentato uno dei momenti più alti della serata, ricordando al pubblico la grandezza della musica d’autore italiana. Un omaggio a un artista che, con la sua ironia e il suo talento, ha lasciato un segno indelebile nella storia della canzone italiana. Sanremo 2025 continua a regalare emozioni e momenti di grande spettacolo, ma la performance di Edoardo Bennato resterà senza dubbio uno degli episodi più indimenticabili di questa edizione. Il VIDEO in alto.
