Per Rex Block si intende una configurazione sinottica per cui una zona di alta pressione si trova piuttosto a nord, in questo caso sul Regno Unito e sulla Scandinavia, mentre una zona di bassa pressione si trova a sud, proprio sotto l’anticiclone, in questo caso sul bacino del Mediterraneo.
Questa è una combinazione abbastanza insolita in quanto il flusso zonale e le rispettive depressioni sono costretta a mantenere una posizione più meridionale del solito, coinvolgendo con ripetute fasi di maltempo le nostre latitudini mediterranee.
In questo contesto, il tempo resterà fortemente instabile almeno fino a Mercoledì, con piogge e temporali sparsi, anche intensi, su molte regioni del Nord e del Centro. I fenomeni potranno essere accompagnati da raffiche di vento, grandinate e nubifragi. Le aree più esposte saranno le zone alpine e prealpine, l’alta pianura Padana e, dal pomeriggio di Mercoledì, anche la Toscana, le Marche, l’Umbria, il Lazio e l’alta Abruzzo.
Al contrario, il Sud e le due Isole Maggiori beneficeranno di condizioni meteorologiche più stabili e asciutte, con spazi soleggiati.
Giovedì 8 Maggio il vortice si sposterà verso i Balcani e il tempo tenderà a migliorare, anche se nel pomeriggio saranno ancora possibili rovesci e temporali localizzati sui rilievi del Nord e del Centro, con possibili sconfinamenti verso le pianure adiacenti. Il resto del Centro e il Sud godranno di tempo più stabile, eccetto per qualche pioggia in arrivo verso sera sul nord della Sicilia.
Venerdì 9 Maggio si osserverà un ulteriore, seppur lieve, aumento della pressione, ma la situazione resterà ancora incerta, con temporali pomeridiani sparsi soprattutto su rilievi del Nord e del Centro, nonché con un peggioramento in arrivo al Sud, dove si prevedono piogge su gran parte delle regioni peninsulari e sulla Sicilia settentrionale.
Solo il weekend si preannuncia più tranquillo, grazie ad una temporanea espansione dell’alta pressione africana che garantirà una fase di tempo più stabile sulla maggior parte del Paese, seppur con la possibilità che si verifichi qualche temporale pomeridiano isolato, specie in prossimità dei rilievi.
PER APPROFONDIRE: Meteo: Weekend, ci sono importanti aggiornamenti per Sabato 10 e Domenica 11 Maggio