
Attenzione. Per il resto del mese di Maggio, secondo gli ultimi aggiornamenti dei Centri di Calcolo, non ci sono esattamente buone notizie. Da qui a metà mese, dunque durante questa settimana e almeno per parte della prossima, avremo infatti a che fare con piogge molto frequenti, temporali, grandinate e colpi di vento a causa del continuo affluire di aria fredda dal Nord Europa che provocherà eventi meteo anche importanti sul mare nostrum. E pure le temperature ne risentiranno.
Una piccola tregua dal maltempo potrebbe aver luogo proprio intorno alla metà del mese quando, specie al Centro-Nord, il sole dovrebbe tornare a far capolino in maniera più decisa, consentendo anche un rialzo termico. Ma non saremo in presenza di una svolta vera e propria: non sarà un cambiamento di stagione ma, appunto, solamente una pausa dal maltempo, con il flusso perturbato atlantico pronto a tornare ad insidiarci verso la fine della seconda decade di questo dinamico Maggio.
MA ALLORA QUANDO TORNA IL BEL TEMPO?
Verosimilmente, il bel tempo non tornerà in maniera decisa nell'ultima decade del mese (22-23 Maggio), quando l'anticiclone africano potrebbe nuovamente allungarsi sul bacino del Mediterraneo e dunque verso l'Italia.Questo potrebbe rappresentare un definivo cambio di stagione, il passaggio dalla Primavera all'Estate.
Ovviamente, si tratta di un'ipotesi che andrà confermata nei prossimi giorni.
Per ora, la certezza è che Maggio sarà per gran parte burrascoso.