
29 Luglio 2025 - Temperature insolitamente elevate, siccità persistente e forti venti stanno alimentando una drammatica ondata
di incendi in diverse aree dell’Europa. Dall’Italia alla Turchia, passando per Grecia, Francia e Albania, le fiamme stanno devastando migliaia di ettari di territorio, costringendo
all’evacuazione residenti e turisti.
Secondo i dati del
Sistema europeo di informazione sugli incendi boschivi (EFFIS), da gennaio a metà luglio sono andati in fumo
231.539 ettari di terreno, una superficie quasi
pari a quella del Lussemburgo, con un incremento del
119% rispetto alla media storica.
In Italia, uno dei fronti più critici è in
Sardegna, dove un rogo ha devastato la spiaggia di
Punta Molentis, a Villasimius, distruggendo decine di auto e costringendo i
bagnanti a fuggire via mare. Situazione grave anche in
Grecia, con incendi a
Creta che hanno costretto all’evacuazione oltre 1.500 persone, mentre ad
Atene i vigili del
fuoco sono al lavoro nei pressi di un campus universitario.
Emergenza anche in
Albania, dove migliaia di ettari di foreste e aree verdi sono stati inceneriti, e in
Turchia, dove il governo ha dichiarato lo stato di calamità naturale in due
province, segnalando
almeno 44 incendi in un solo giorno. Il
VIDEO CORRIERE in alto. ...
Continua a leggere...