PALERMO: BIMBA di 10 anni Muore a causa di una SFIDA ESTREMA su TIK TOK. I Dettagli nel VIDEO

PALERMO: BIMBA di 10 anni Muore a causa di una SFIDA ESTREMA su TIK TOK. I Dettagli nel VIDEO


A Palermo una bimba di soli 10 anni è morta a causa di una sfida estrema su Tik Tok, il noto social network, ambito dai giovanissimi. L'assurda prova prevedeva di stringere intorno al collo una cintura, in bagno, davanti ad uno specchio, fintantoché si poteva resistere, ma con queste premesse il rischio di soffocamento era estremamente alto. E così, la ragazzina ha preso la cinta di un accappatoio, ma la situazione è sfuggita di mano e ora, purtroppo, è stata dichiarata la morte cerebrale dalla direzione strategica dell'Arnas Civico.
Come spiega il quotidiano La Repubblica, nella edizione on-line di Palermo, la Procura dei Minori ha aperto un fascicolo per istigazione al suicidio contro ignoti, al fine di poter procedere con le indagini: l'inchiesta è coordinata dal Procuratore Massimo Russo e dalla Sostituta Paoletta Caltabellotta.

Il cuore della piccola si è fermato per un’asfissia prolungata, dovuta alla mancanza di ossigeno al cervello, durata probabilmente diversi minuti: il superamento del livello chiamato "Hanging Challenge" prevedeva di resistere il più possibile con una corda (o qualcosa di simile) stretta al collo e di effettuare foto o video per dimostrare l'avvenuto fatto.

Al di là di quanto possa essere assurdo concepire ciò, vogliamo sottolineare un aspetto importante: il mondo di internet, che ha certamente innumerevoli pregi (tra cui le informazioni in tempo reale, il telelavoro, le chat, comunicare istantaneamente con persone lontane, ecc.) ha purtroppo anche diversi limiti e, soprattutto, può risultare davvero pericoloso soprattutto per i bambini in quanto essi non hanno ancora la piena consapevolezza dei rischi o del punto fino al quale ci si può spingere senza rischiare conseguenze personali o per gli altri.
Non è raro che i genitori abbiano timore (giustamente) di lasciare andare in giro da soli i propri, oppure siano molto attenti a loro rendimento scolastico, ma non ci si rende conto che il pericolo, troppo spesso è dentro le nostre case. Ecco perché l'utilizzo degli smartphone da parte dei bimbi è sempre oggetto di discussione nel mondo degli adulti, proprio perché sussistono una serie di rischi che possono condurre a episodi tragici come quello citato in questo articolo.


iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.