Vista la tanta energia potenziale in gioco (alti tassi di umidità nei bassi strati dell'atmosfera) si verranno a creare le condizioni ideali per lo sviluppo di imponenti celle temporalesche in grado di scatenare forti raffiche di vento e grandinate.
Tuttavia, la perturbazione si allontanerà abbastanza velocemente dal nostro Paese e, salvo per qualche ultimo rovescio sulle Alpi, già in avvio del weekend (Sabato 13 Luglio) ci attendiamo nuovamente tanto sole da Nord a Sud, nonché temperature ben oltre le medie climatiche, con punte massime tra i 32 e i 36°C al Centro-Nord, ed oltre i 38-40°C in Puglia e sulle due Isole Maggiori.
Insomma, questa volta spazio al gran caldo ovunque: è in arrivo una potente ondata di calore che ci terrà compagnia verosimilmente fino alla conclusione di questo mese di Luglio.