Nel corso del weekend la bollente alta pressione sub-sahariana abdicherà anche sulle regioni meridionali.
Un possente ciclone, denominato Circe, affonderà dal Nord Europa verso il bacino del Mediterraneo, riuscendo a sfondare anche in Italia. Questo ingresso darà il via a una fase di maltempo, con conseguenze dirette su gran parte del Paese proprio nel corso del fine settimana.
CAMBIA TUTTO: TEMPERATURE IN FORTE CALO E TEMPORALI
In realtà, già dalla giornata di Venerdì 25 Luglio il transito del ciclone Circe innescherà un rapido peggioramento del tempo a partire dal Centro-Nord, con il rischio più che concreto di eventi meteo estremi come nubifragi e forti colpi di vento.
Circe avrà poi effetti anche nel weekend.
Le condizioni si manterranno ancora molto instabili nel corso di Sabato 26 Luglio: a causa dei forti contrasti termici che si verranno a creare e alla tanta energia in gioco non escludiamo la possibilità di locali grandinate in particolare su Alpi e Prealpi e vicine pianure del Nord (specie Triveneto): acquazzoni, seppur più localizzati, interesseranno anche Emilia Romagna e le regioni del Centro (Lazio, Marche e Abruzzo).
Domenica 27 Luglio il ciclone andrà abbastanza rapidamente allontanandosi dall'Italia: ci aspettiamo quindi un deciso miglioramento del tempo nella giornata festiva. Da segnalare, tuttavia, un deciso rinforzo dei venti dai quadranti settentrionali: ci aspettiamo raffiche burrascose di Maestrale ad oltre 60 km/h in particolare sulla Sardegna e su tutto il medio e basso Tirreno. Queste correnti faranno crollare le temperature su buona parte dell'Italia, con i valori che si porteranno addirittura fin sotto la media del periodo su buona parte delle regioni. Pensate, al Sud e sulla Sicilia: ci aspettiamo circa 10/15°C in meno rispetto alle temperature attuali entro la giornata di Domenica.
Si tratterà di un evento notevole dopo tanti giorni di caldo anomalo: passeremo da un estremo all'altro.
PER APPROFONDIRE: Meteo: Ciclone Circe in arrivo, colpirà l'Italia nel cuore dell'Estate, ecco quando