Partiamo subito con le buone notizie che riguardano interamente la giornata di Sabato 20 Aprile. L'alta pressione sarà ancora forte sull'Italia e gli unici disturbi saranno dovuti a qualche nube in più sulla Sicilia, l'area tirrenica e la Sardegna. Altrove, avremo condizioni di cielo sereno, con ottimo irraggiamento solare. Le temperature faranno registrare un ulteriore aumento con valori molto miti. Insomma una sorta di scatto estivo per intenderci, seppur destinato a non durare a lungo.
Domenica infatti, ecco i primi segnali che qualcosa andrà cambiando. Sarà una giornata disturbata maggiormente dalle nubi purtroppo, le quali, scorreranno nel letto di forti venti da Scirocco attivati da un vortice di bassa pressione in risalita dal nord Africa verso la Sardegna. I cieli si copriranno soprattutto al Sud, sulle Isole maggiori e gradualmente anche sul resto del Centro fino a gran parte del Nord. In questo frangente saranno da mettere in preventivo alcuni improvvisi rovesci e locali temporali che potrebbero interessare le estreme zone del Nord Ovest, in particolare i rilievi alpini. Nelle ore più calde non sono da escludersi alcuni rovesci altresì sull'area appenninica meridionale specie fra i monti della Calabria e della Campania.
Prima di concludere, segnaliamo il netto rinforzo dei venti da Scirocco che colpirà molte zone del Sud in particolare l'area ionica, la Sicilia, il basso Tirreno e la Sardegna specie quella orientale. Su questi tratti di mare si potranno verificare anche locali mareggiate.