Meteo: Weekend di fuoco, Italia nella morsa dell'Anticiclone sahariano, i dettagli

Meteo: Weekend di fuoco, Italia nella morsa dell'Anticiclone sahariano, i dettagli

Weekend sotto il segno del sole e del grande caldo africano
Largo al bel tempo, alla stabilità assoluta e soprattutto al grande caldo. L'anticiclone sahariano avvolgerà nella sua rovente morsa tutto il Paese promettendoci un weekend davvero di fuoco!

Dopo alcuni giorni trascorsi sotto il segno di un'estate "old style", con temperature gradevoli e alcune parentesi instabili come quelle di una volta, il panorama meteo-climatico italiano si appresta a subire una vera e propria metamorfosi.
La ragione va ricercata nell'arrivo di un promontorio anticiclonico di matrice africana che ci proietterà all'interno dell'ennesima ondata di caldo, la quale raggiungerà il suo apice proprio a cavallo del weekend.

SABATO 9 Agosto
Iniziamo il nostro viaggio previsionale partendo ovviamente dal primo step del weekend; la giornata di Sabato 9 Agosto trascorrerà sotto il segno del tempo splendido, stabile, con cieli azzurri, macchiati solo da qualche nube pomeridiana a ridosso dei rilievi alpini, dove non sarà comunque necessario l'ombrello.
Ma se non ci saranno le nubi, le piogge e i temporali a movimentare l'atmosfera in questo inizio di fine settimana, ci penserà il grande caldo ad attirare la nostra attenzione. Da Nord a Sud le colonnine di mercurio saliranno verso i 37/38°C su molte aree del Paese, con picchi anche fino a 40°C su alcuni tratti del Sud, specie sulla Puglia.
Attenzione anche al fenomeno dell'afa, che contribuirà ad elevare la sensazione di caldo non solo di giorno, ma anche di notte.

DOMENICA 10
Se avete un po' di dimestichezza con i computer, conoscerete bene il comando "copia e incolla", perfetto per descrivere il meteo che ci attende in quel di Domenica 10 Agosto.
Sarà dunque una giornata fotocopia del Sabato 9, con l'unica piccola differenza riferita alle temperature, che potrebbero addirittura guadagnare qualche altro punticino, sia nelle ore notturne che durante il giorno.

Le anomalie termiche positive previste per Domenica 10 Agosto
Per vedere qualche piccolo segnale di cambiamento, bisognerà probabilmente attendere la prossima settimana, quando a vivacizzare un po' l'atmosfera ci penserà qualche temporale pomeridiano atteso a ridosso dei rilievi, sia su quelli alpini, che su alcuni tratti del distretto appenninico centrale.
Si tratterà comunque di effimeri disturbi che non porteranno a importanti cambiamenti nella circolazione generale, costretta a rimanere, per tutta la prossima settimana, sotto l'egida del bollente anticiclone africano.



iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.