SABATO 13: OCCHIO ALLA CODA DELLA PERTURBAZIONE
Il fine settimana si aprirà all'insegna di un'instabilità che faticherà ad attenuarsi. La coda della perturbazione atlantica che attualmente sta imperversando sul nostro Paese, infatti, lambirà ancora l'Italia e si farà sentire soprattutto al Nord. Le regioni più influenzate saranno Piemonte, Liguria, Lombardia e Friuli Venezia Giulia, dove si attendono piogge e rovesci sparsi, anche temporaleschi.
Niente panico però: si tratterà di fenomeni di breve durata, ovvero della classica instabilità di fine Estate che, dopo qualche ora, lascerà spazio a schiarite. Occhio però alla Toscana, dove dei temporali potrebbero colpire un territorio già ferito duramente nei giorni precedenti. Altrove, il sole dominerà la scena e il tempo si manterrà stabile e gradevole.
Se il Sabato non sarà perfetto, la Domenica promette di rifarsi alla grande. L'alta pressione si farà infatti largo in modo deciso, regalandoci una giornata di sole splendente su gran parte d'Italia. Le temperature faranno un bel salto in avanti, riportandoci a un clima tipicamente estivo. Si potranno toccare i 25-26°C al Nord, mentre al Centro-Sud e sulle Isole Maggiori si sfioreranno i 30°C.
L'arrivo dell'anticiclone non resterò un fenomeno isolato: stando alle ultime proiezioni, il bel tempo e il caldo potrebbero durare almeno fino al 18-19 Settembre, proteggendo l'Italia da qualsivoglia perturbazione.