Meteo: vigilia di Halloween con perturbazione dalla Francia, il punto del meteorologo Lorenzo Tedici

Meteo: vigilia di Halloween con perturbazione dalla Francia, il punto del meteorologo Lorenzo Tedici

Tornano le piogge a cavallo tra la fine di Ottobre e l’inizio di Novembre.

Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, conferma l’arrivo di una perturbazione atlantica in ingresso dalla Francia e proveniente dal Portogallo, proprio per la vigilia di Halloween.

Nelle prossime ore sono previste delle piogge su tutto il Nord-Ovest, localmente moderate, con i maggiori accumuli attesi su Liguria, Alta Lombardia e Alpi occidentali. Durante la mattinata di un Giovedì 30 Ottobre molto instabile, avremo maltempo in spostamento verso il Nord-Est, la Liguria di Levante e l’Alta Toscana; sono previste piogge diffuse anche in Sardegna.
Nel pomeriggio i fenomeni insisteranno ancora sull’estremo Nord-Est, in Toscana e Sardegna, estendendosi anche a Umbria, Lazio, Sicilia e Marche: vivremo un Giovedì da ombrello aperto quasi ovunque, tranne sulle fortunate regioni del Medio e Basso Adriatico.

Arriviamo ad Halloween e ricordiamo il vero significato di questa festa: il popolo celtico celebrava, il primo novembre, la fine dell'estate e la fine del raccolto con l'inizio del nuovo anno. Il nome "Halloween" deriva poi dal termine "All Hallows' Eve" (vigilia di tutti i Santi), ed indica infatti la notte prima della festa cristiana di Ognissanti.
Al di là del nome, il meteo di Halloween sarà un po’ fantasma, un po’ stregone, come si addice a questa “festa mostruosa”: le piogge, infatti, saranno rare ma improvvise, avremo spazi di sole traditi da scrosci non attesi. Una situazione, dunque, di estrema instabilità che ci sorprenderà come per magia.
I rovesci improvvisi dovrebbero colpire in particolare Sardegna, Lazio, Sicilia e Friuli Venezia Giulia al mattino; dal pomeriggio e in serata, attenzione invece a temporali a tratti forti tra Sicilia, Calabria e Puglia, altrove il tempo sarà bello salvo scherzetti dell’ultima ora.

Vigilia di Halloween con perturbazione dalla Francia
Il weekend, infine, vedrà ancora delle piogge al Nord, specie Domenica, mentre al Centro-Sud prevarranno le schiarite.
Entrando nel fantameteo dei primi giorni di Novembre, pare confermato l’anticipo (di una settimana) dell’Estate di San Martino: quest’anno invece che Martedì 11 Novembre l’Estate di San Martino arriverà con San Carlo Borromeo (Martedì 4), portando tanto sole e bel tempo per almeno 3 o 4 giorni, in particolare al Centro-Nord.


iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.