Secondo le rilevazioni, nella zona di San Siro si sono registrate raffiche vicine ai 100 km/h, che hanno contribuito ad aggravare i disagi e ad aumentare il numero di interventi di emergenza. In tutta la regione si contano oltre 500 interventi da parte dei Vigili del Fuoco, impegnati senza sosta per liberare le strade da alberi abbattuti, mettere in sicurezza impalcature danneggiate e rispondere alle numerose segnalazioni.
La situazione è critica anche in provincia: i comandi dei Vigili del Fuoco di diverse città lombarde hanno richiamato in servizio il personale libero dal turno, per far fronte all’alto numero di richieste di soccorso.
Il vento continuerà a soffiare con forza anche nelle prossime ore, soprattutto nei settori pianeggianti e prealpini. Le autorità invitano la cittadinanza alla massima prudenza, evitando parchi, aree alberate e zone con ponteggi o impalcature non protette.
