PRIMA UN RAPIDO FRONTE, POI ARRIVA ERIN!
Un primo debole fronte potrebbe coinvolgere in modo molto rapido e localizzato il medio-alto Tirreno nella notte di Martedì 26, con temporali anche violenti tra Liguria, Toscana e Lazio. Decisamente più stabile altrove e soprattutto caldo al Centro-Sud. Ma questo sarà solo l'assaggio di una fase decisamente più dinamica alle porte.
L'URAGANO ERIN PUNTA L'EUROPA, PESANTI CONSEGUENZE SULL'ITALIA
A partire dalle primissime ore di Giovedì 28 osserveremo un rapido e marcato cambiamento dello scenario meteo. L'avvicinamento dell'uragano Erin (che diventerà una tempesta extra tropicale) provocherà una lunga e violenta fase prefrontale, richiamando un flusso di aria calda e umida direttamente dalle latitudini tropicali, che si farà sentire con forza su tutto il bacino del Mediterraneo.
L'Italia sarà investita da questa massa d'aria calda, causando un netto aumento delle temperature, soprattutto nelle regioni del Sud e sulle Isole, dove si tornerà a percepire un clima estivo, mentre al Centro-Nord avremo un severo peggioramento.
Il contrasto tra l'aria umida e calda in risalita e le correnti più fresche di origine atlantica in arrivo, infatti, creerà le condizioni ideali per la formazione di fenomeni meteo violenti e stazionari. Tra Giovedì 28 e Domenica 31, si prevedono piogge intense, temporali anche a carattere di nubifragio e la possibilità di grandinate su gran parte delle regioni settentrionali e, a tratti, anche su quelle centrali. Saranno giorni di massima allerta per possibili dissesti idrogeologici e criticità, in un repentino passaggio a condizioni tipiche di un autunno inoltrato. Non mancheranno importanti mareggiate in un secondo momento.
Si raccomanda di seguire gli aggiornamenti per essere preparati a un periodo che si preannuncia turbolento e ricco di eventi meteorologici di notevole intensità.