Meteo: tra poche ore altre Piogge colpiranno l'Italia da Nord a Sud, ecco dove

Meteo: tra poche ore altre Piogge colpiranno l'Italia da Nord a Sud, ecco dove

Tra poche ore altre piogge colpiranno l'Italia da Nord a Sud
E' tornato il maltempo sull'Italia. Lo scenario è cambiato e tra poche ore altre piogge colpiranno il nostro Paese, da Nord verso Sud.

Siamo reduci da un weekend assai turbolento, che ha visto piogge e temporali concentrare la loro azione principalmente al Nord e più marginalmente al Centro.
La ragione va ricercata nella presenza di una vasta circolazione ciclonica a ridosso della Penisola Iberica, che ha sospinto una perturbazione proprio in direzione del Bel Paese.

FORTE MALTEMPO NELLA NOTTE
La notte tra Domenica 16 e Lunedì 17 Novembre ha fatto registrare una forte fase di maltempo che ha colpito soprattutto il Friuli Venezia Giulia. Una frana ha interessato un’abitazione a Brazzano di Cormons, a causa delle intense piogge. Una persona è stata estratta viva con una frattura, mentre due risultano ancora disperse. Le piogge hanno superato i 200 mm e causato l’innalzamento di alcuni corsi d’acqua tra Udine e Gorizia. Sul posto operano Vigili del Fuoco, Protezione Civile e soccorsi.

TRA POCHE ORE ALTRE PIOGGE AL NORD E ANCHE VERSO IL CENTRO-SUD
Tra poche ore il fronte perturbato tenderà a spostarsi verso il Centro-Sud nel corso della giornata, mentre al Nord il meteo andrà temporaneamente migliorando, in attesa però dell’arrivo di un nuovo impulso instabile previsto verso la serata.
Nel pomeriggio, il quadro meteorologico darà segnali di miglioramento al Nord, in particolare sui distretti della Valle Padana, mentre piogge sparse e qualche temporale si sposteranno verso la Toscana, l’Umbria, il Lazio e la Sardegna.

Le precipitazioni previste per le prossime ore
Attenzione a quello che accadrà poi tra il tardo pomeriggio e la serata, quando un nuovo impulso instabile accompagnato da venti freddi, collegato questa volta a un altro vortice ciclonico sul Nord Europa, punterà dritto verso le regioni del Nord-Est, dove la situazione tornerà a peggiorare con altre piogge e temporali che colpiranno principalmente il Veneto e il Friuli Venezia Giulia, per poi estendersi verso l’Emilia centro-orientale e la Romagna tra la serata e la prossima notte. Nel contempo, il panorama meteorologico andrà peggiorando anche sulle regioni del Centro e del Sud, con piogge tra il sud del Lazio e la Campania e successivamente sulla Sicilia, il nord della Basilicata e la Puglia.

Insomma, dopo un lungo letargo, l'Autunno si è improvvisamente risvegliato e nei prossimi giorni, pare addirittura intenzionato a tingersi d'inverno.
PER APPROFONDIRE: Meteo, in settimana verso una fase invernale: doppio impulso freddo e neve anche a bassa quota

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.