In alcune abitazioni situate nei punti più bassi di Caorle si sono registrati fino a 30 centimetri d’acqua all’interno. I Vigili del Fuoco, già impegnati su vari fronti al nord, seguono attentamente l’evolversi delle precipitazioni.
Non si tratta di un episodio isolato: solo 13 giorni fa il Veneto orientale, in particolare Bibione, era stato duramente colpito dai nubifragi degli ultimi giorni di agosto. Gli allagamenti avevano richiesto l’impiego massiccio di pompe e idrovore per drenare migliaia di litri d’acqua. Decine gli interventi effettuati e quasi cento le chiamate registrate in coda alla sala operativa di Venezia. Il VIDEO in alto.
