Meteo: Tempesta Artica tra poche ore, Venti gelidi e Neve fino in pianura nei Prossimi Giorni

Meteo: Tempesta Artica tra poche ore, Venti gelidi e Neve fino in pianura nei Prossimi Giorni

Piogge, forti venti e neve a bassa quota nei prossimi giorni

Piogge, forti venti e neve a bassa quota nei prossimi giorni
Venti freddi in arrivo direttamente dal gelido Circolo Polare Artico inizieranno a soffiare nel prossimi giorni sul nostro Paese, per la precisione a partire da Mercoledì 20 Novembre: queste correnti provocheranno un calo delle temperature, ma anche piogge e nevicate fin verso le pianure del Nord.

EVOLUZIONE: DOPPIO VORTICE IN ARRIVO
In realtà, nei prossimi giorni, il nostro Paese sarà condizionato dal transito di ben due vortice depressionari.
Il primo vortice, attualmente collocato sulla Germania, convoglierà una moderata perturbazione che si sposterà rapidamente verso l’Italia nella giornata di Mercoledì 20 Novembre.
Il secondo vortice, previsto per Giovedì 21 Novembre, seguirà una traiettoria simile, provocando un ancora più marcato peggioramento del tempo. Questi due episodi saranno le cause di una fase caratterizzata da piogge, venti di burrasca e da un progressivo calo delle temperature.Situazione barica previste peri prossimi giorni

Situazione barica previste peri prossimi giorni
MERCOLEDI': ECCO IL PRIMO VORTICE
Mercoledì 20 Novembre il contesto meteo risulterà già assai instabile.
Al Nord, nevicate interesseranno le Alpi di confine sopra gli 800 metri, con il cielo che si presenterà ovunque molto nuvoloso o coperto. Nel pomeriggio, il Maestrale spazzerà via parte della nuvolosità, mentre i venti, inizialmente tempestosi di Libeccio sul Mar Ligure, si calmeranno in serata.
Al Centro e in Sardegna, la diminuzione della pressione causerà venti a tratti burrascosi e mareggiate lungo le coste tirreniche, con onde che potranno superare anche i 5 metri. Piogge di moderata intensità interesseranno poi su Toscana, Lazio, Umbria e in alcuni tratti delle Marche, mentre in Sardegna si verificheranno precipitazioni più irregolari.
Al Sud, infine, il Libeccio causerà instabilità sulla Campania e sulla Calabria tirrenica, dove si prevedono piogge e temporali. Sul resto del Meridione il tempo sarà più asciutto, con cielo variabile e schiarite, soprattutto in Sicilia.Piogge previste per Mercoledì 20 Novembre
Piogge previste per Mercoledì 20 Novembre
GIOVEDI': IL SECONDO VORTICE PORTA ANCHE LA NEVE
Giovedì 21 Novembre avremo a che fare con il secondo vortice, accompagnato in questo da aria molto più fredda. Nella prima parte della giornata il Maestrale provocherà rovesci sul basso Tirreno, ma sarà rapidamente sostituito da un forte Scirocco, che causerà un diffuso peggioramento.
Al Nord, il freddo provocherà verosimilmente episodi nevosi che potranno interessare anche alcuni tratti dell'alta Valle Padana in particolare i settori occidentali, chiaro segnale dell’aria artica in arrivo.
Al Centro-Sud, le piogge si intensificheranno specie sul versante tirrenico, mentre sugli Appennini la neve, a tratti anche copiosa, scenderà a quote variabili, rendendo la giornata particolarmente perturbata.Piogge previste per Giovedì 21 Novembre
Piogge previste per Giovedì 21 Novembre
Verso il weekend le cose inizieranno a cambiare: Venerdì 22 Novembre il maltempo si sposterà gradualmente verso il Centro-Sud.
Al Nord, dopo residue precipitazioni sui settori orientali in primissima mattina, il tempo tenderà a migliorare ovunque, lasciando però spazio al freddo: sono attese infatti intense gelate notturne su tutta la Pianura Padana occidentale nelle ore prossime all'alba.
Sulle regioni centro-meridionali, le precipitazioni continueranno a essere abbondanti in particolare sul lato tirrenico, con neve sugli Appennini a quote comprese tra 900 e 1500 metri, mentre piogge e temporali interesseranno gran parte del territorio.
PER APPROFONDIRE: Neve fino in Pianura al Nord: confermata la Previsione Meteo per i Prossimi GiorniPiogge previste per Venerdì 22 Novembre
Piogge previste per Venerdì 22 Novembre
TEMPERATURE: ARRIVA IL GELO
Quanto alle temperature, esse subiranno un primo abbassamento Mercoledì 20 Novembre, specialmente al Nord. Tuttavia, sarà a partire da Giovedì 21 Novembre che il freddo prenderà il sopravvento, con un più evidente e generalo calo su tutto il Paese.
Dal punto di vista termico, anche il fine settimana trascorrerà sotto il segno di un contesto climatico praticamente invernale, nonostante il miglioramento del meteo.
PER APPROFONDIRE: Meteo: Weekend Invernale, Sabato freddo e molto ventoso, da Domenica una svolta

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.