Meteo: Temperature, farà Caldo come Agosto, attesi più di 33°C, ecco dove

Meteo: Temperature, farà Caldo come Agosto, attesi più di 33°C, ecco dove

Torna il caldo nei prossimi giorni con punte fino a 33°C
Altro che estate finita! Nei prossimi giorni le temperature saranno destinate ad aumentare gradualmente su tutto il Paese con punte da pieno Agosto e prossime anche ai 33°C su molte regioni.

Insomma, non è ancora il momento di mettere da parte costumi e infradito. L’estate, almeno sul fronte meteo, ha deciso di giocarsi un inatteso colpo di coda. Dopo un avvio di Settembre che ha alternato giornate più fresche al Nord a qualche episodio instabile anche nelle zone interne del Centro, lo scenario sta per cambiare in modo piuttosto deciso.

Un campo di alta pressione, con caratteristiche subtropicali e origine nordafricana, è infatti in fase di espansione sul Bacino del Mediterraneo e nelle prossime ore inizierà a influenzare in maniera più netta anche il quadro meteorologico italiano. Si tratta di un anticiclone ben strutturato in quota, che tenderà a consolidarsi fino al prossimo fine settimana, riportando condizioni di tempo stabile e caldo anomalo su gran parte del Paese.

Temperature in netto rialzo, soprattutto al Sud
L’anomalia più evidente sarà legata alle temperature: si prevedono valori molto superiori alla media del periodo, specialmente sulle regioni meridionali e sulle due maggiori isole italiane. A partire da Lunedì 15 Settembre, la colonnina di mercurio potrà toccare i 33°C in alcune località della Sicilia e della Sardegna, valori più comuni nel cuore di Agosto che non nella seconda metà di Settembre.
Nelle città dell’entroterra siculo, come Caltanissetta o Enna, e nelle aree interne del sud Sardegna, si potranno sfiorare picchi anche leggermente superiori, in particolare nelle ore centrali del giorno. Questo caldo, per quanto non eccezionale in senso assoluto, risulta fuori scala rispetto alle medie climatologiche di riferimento per questo periodo dell’anno.
Il Centro Italia non sarà esente da questo riscaldamento: a Roma, Firenze e nelle vallate umbre, le massime potrebbero aggirarsi attorno ai 29°C, con locali punte fino a 30°C. Solo il Nord Italia, in particolare le aree alpine e prealpine, continuerà a risentire di una maggiore variabilità atmosferica, per effetto di alcune infiltrazioni instabili provenienti da ovest. Tuttavia, anche qui il termometro tenderà a salire, con Milano, Torino e Bologna che potranno raggiungere o superare i 27/28°C.

Le temperature massime previste per Lunedì 15 Settembre 2025
Weekend con clima stabile e temperature ancora elevate
L’espansione dell’anticiclone africano non si limiterà all’inizio della settimana. Da Giovedì 18 Settembre si attende una nuova spinta calda verso l’Italia, favorita da un ulteriore arretramento del flusso perturbato atlantico verso le isole britanniche e la penisola iberica. Questo permetterà all’aria calda di risalire liberamente dal deserto del Sahara, consolidando una fase molto stabile e calda su tutto il territorio nazionale.
Il fine settimana del 20-21 Settembre si preannuncia quindi quasi estivo in molte zone, soprattutto in Puglia, Calabria, Basilicata e ancora una volta su Sicilia e Sardegna, dove non si esclude che vengano registrati picchi oltre i 34°C nelle aree interne poco ventilate. Il caldo sarà secco in montagna, ma umido lungo le coste, rendendo l’afa più opprimente nei principali centri urbani costieri, come Napoli, Palermo e Cagliari.

Un settembre sempre più estivo: il trend climatico si conferma
Negli ultimi anni, il mese di Settembre sta mostrando una tendenza sempre più chiara: prolungare le condizioni estive ben oltre il tradizionale termine del 31 Agosto. Non si tratta di un evento isolato. I dati degli ultimi decenni mostrano un progressivo slittamento delle stagioni, con Settembre che assume spesso caratteristiche più simili a Giugno che non a un mese autunnale.

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.