Meteo: TEMPERATURE, Arriva l'ONDATA di CALDO più FORTE dell'ESTATE 2021, PICCHI ad oltre 44°C per TANTI GIORNI

Meteo: TEMPERATURE, Arriva l'ONDATA di CALDO più FORTE dell'ESTATE 2021, PICCHI ad oltre 44°C per TANTI GIORNI

Arriva l'ONDATA di CALDO più FORTE dell'estate 2021

Arriva l'ONDATA di CALDO più FORTE dell'estate 2021
Sta per arrivare l'ondata di caldo più forte dell'estate 2021 (quanto meno finora). La "colpa" sarà, come ormai d'abitudine, di un anticiclone africano che col passare dei giorni risulterà sempre più invasivo.

Nonostante in questo inizio di settimana al Nord la stagione estiva ha subito un temporaneo stop, le prospettive future sono ben lungi dal rimanere votate all'instabilità atmosferica. Non temano dunque gli amanti del sole e del grande caldo, le temperature sono destinate ad aumentare gradualmente, ma fortemente, su tutto il Paese. Scoppierà insomma, ancora una volta, una forte calura e i valori termici potranno toccare nuovamente valori di 44/45°C alcuni angoli d'Italia.
Perché la più forte ondata di caldo dell'estate? Non certo per i picchi dei termometri, che già al Sud sono stati toccati nelle scorse settimane (addirittura a giugno, agli albori della stagione), ma soprattutto per la diffusione del caldo (tante regioni coinvolte) e per la durata (almeno 4 o 5 giorni). Sì, perché il trend di questa stagione estiva, è stato finora proprio quello di alternare veloci fiammate a improvvisi break temporaleschi

Ma vediamo cosa ci attende nel prossimo futuro.
Nei prossimi giorni infattil la bolla anticiclonica di matrice africana tenderà a gonfiarsi a dismisura, aiutata anche da venti via via sempre più caldi che prenderanno origine direttamente dalle roventi terre sahariane. Ad aggravare la sensazione di caldo ci penserà anche l'aumento dell'umidità: va ricordato, infatti, che i venti in risalita dal nord Africa percorreranno nel loro viaggio verso l'Italia parecchi chilometri sorvolando i nostri mari, accumulando così tanto vapore acqueo. Insomma, non avremo solo temperature molto alte, ma ci sarà tanta afa che tra l'altro contribuirà a mantenere piuttosto elevati pure i valori notturni.

Vediamo dunque insieme le tempistiche e quali saranno le regioni maggiormente colpite.
Dopo una fase di transizione che caratterizzerà sostanzialmente giornata di mercoledì 28, ecco che da giovedì 29 l'anticiclone africano avanzerà con decisione verso il Bel Paese. Le colonnine di mercurio inizieranno a lievitare ovunque e tornerà a fare parecchio caldo pure al Nord, dopo una pausa di qualche giorno.
Tuttavia, l'apice della fiammata africana si raggiungerà a cavallo del weekend: tra venerdì e domenica i termometri saliranno infatti forma esponenziale, soprattutto al Sud. Sarà proprio questo l'angolo d'Italia in cui le temperature saliranno in maniera più esagerata: sotto osservazione sarà soprattutto la Sicilia e sul gradino più alto del podio saliranno le zone del siracusano, dove la colonnina di mercurio potrebbe addirittura toccare picchi fino a 45°C.
Ma il caldo non risparmierà certamente nemmeno il resto del Paese. Ci attendiamo infatti punte prossime almeno ai 37/38°C su alcune zone della Pianura Padana, come per esempio in Emilia e fino a 35/36°C nella aree interne del Centro e in città come Roma e Firenze.

Quanto durerà?
Solo tra domenica 1 e lunedì 2 agosto questa fase rovente potrebbe affievolirsi, grazie ad una nuova parentesi temporalesca che verosimilmente farà calare i termometri, quanto meno al Nord e su parte del Centro, dando un po' di respiro.


iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.