Fino a Martedì 5 non sono previsti cambiamenti particolarmente significativi dal punto di vista termico, anche se si registrerà un lieve aumento delle temperature massime, soprattutto lungo il versante tirrenico. Diciamo che si inizierà a percepire una certa tendenza al rialzo, ma ancora senza eccessi.
Da Mercoledì 6, la temporanea presenza dell’alta pressione delle Azzorre garantirà condizioni di stabilità su gran parte del territorio nazionale. Le temperature coglieranno l’occasione per salire ancora leggermente, anche se le cose cambieranno in forma più evidente da Venerdì 8, quando l'anticiclone delle Azzorre inizierà a ritirarsi verso l'Oceano lasciando campo aperto al suo stretto parente africano che si spingerà sempre più vicino all’Italia, determinando un deciso incremento del caldo.
Tutto questo sarà il preludio a un weekend rovente. Le temperature potrebbero già raggiungere la soglia dei 40°C in alcune zone del Paese, con particolare riferimento al Sud specie sulla Puglia.
Il grande caldo tornerà protagonista comunque anche sul resto del Paese. Picchi di 36/37°C saranno possibili sulle aree interne del Centro, sulla Valle Padana con punte anche di 37/38°C nelle vallate alpine. A causa della conformazione orografica e della scarsa ventilazione, i fondi valle si comportano come vere e proprie “casse di calore”, con l’aria calda che ristagna e fatica a disperdersi.
PER APPROFONDIRE: Meteo: Prossima Settimana, ecco l'Anticiclone Africano: torna la canicola su tante regioni