Già all’inizio del fine settimana, una saccatura in discesa dal Nord Europa ha trascinato verso l’Italia un fronte d’aria fredda, responsabile del ritorno di forti temporali soprattutto sulle regioni settentrionali.
Attualmente, il fronte instabile sta proseguendo verso le regioni centrali, con particolare coinvolgimento dei settori adriatici. Per questo motivo, nelle prossime ore la situazione meteo sarà tutt’altro che stabile.
La mattinata presenterà ancora qualche disturbo residuo al Nord, eredità del peggioramento avvenuto Sabato. Sono attesi infatti deboli piovaschi sulle aree più orientali del Triveneto e, dalla parte opposta, tra il basso Piemonte e la Liguria di Ponente.
Nel frattempo, le nuvole inizieranno a intensificarsi anche al Centro, specialmente nel corso del pomeriggio. Mentre al Nord il tempo andrà gradualmente migliorando, assisteremo allo sviluppo di temporali tra Toscana, Marche, Abruzzo e, con il passare delle ore, anche su alcune zone del Sud come il Molise e il Gargano in Puglia. Questi fenomeni potranno assumere anche carattere di forte intensità, accompagnati da raffiche di vento, grandinate e locali nubifragi.
Per quanto riguarda le temperature, si prevede una moderata flessione al Centro, valori stabili al Sud e un lieve aumento delle massime al Nord.
PER APPROFONDIRE: Allerta Meteo, avviso della Protezione Civile: in arrivo Temporali, Grandine e Venti forti; ecco dove