ALLERTA METEO E SCUOLE CHIUSE - Le autorità hanno deciso, a scopo precauzionale, di chiudere le scuole per la giornata di mercoledì, una misura già annunciata martedì a Valencia e in altri 60 comuni circa nella Comunità Valenciana e in cinque comarche catalane di Tarragona. Inoltre, sempre in provincia di Malaga, dove i cittadini martedì sera hanno ricevuto sui propri cellulari un avviso da parte della Protezione Civile, sono state evacuate circa 3.000 persone da alcune località per il rischio di esondazione del fiume Guadalhorce.
NUOVE ALLUVIONI - A Benicarló, sul Mediterraneo, le forti piogge di martedì 12 novembre hanno portato diverse strade a inondarsi, costringendo così i mezzi di trasporto a muoversi nell’acqua o, in alcuni casi, a rimanere bloccati.
SITUAZIONE e PREVISIONI: Un nucleo di aria gelida in quota (-28°C/-30°C a 5500m), più comunemente detta "Goccia Fredda" o "DANA" sta ora interessando la già martoriata Spagna. Tra Mercoledì 13 e Giovedì 14 Novembre le precipitazioni più intense purtroppo si concentreranno ancora una volta sull'area orientale della Spagna, in particolare intorno a Valencia, ma anche sulle Baleari e in Catalogna, successivamente (venerdì 15) potrebbe essere il turno dell'Andalusia. I fenomeni potrebbe risultare a tratti grandinigeni.
PER APPROFONDIRE: Mare Caldo e fenomeni sempre più Estremi, è tutto legato!