Torna l’alta pressione dopo una lunga fase instabile. Spazio al sole e al caldo, la porta atlantica si chiude, ma occhio a qualche insidia.
Abbiamo chiesto a Federico Brescia, meteorologo de iLMeteo.it, se l’alta pressione in arrivo riuscirà a proteggere tutto il Paese.
L’alta pressione che sta già rimontando in queste ore bloccherà ogni tentativo atlantico per gran parte della settimana e buona parte d’Italia godrà del bel tempo e di un ritorno del caldo. Non mancheranno delle insidie temporalesche tra lunedì e martedì sul Nord-Est, dove anche le temperature non subiranno alcun rialzo. Tante nubi anche in Liguria, almeno fino a mercoledì.
Tornerà il caldo anomalo?
Beh, sicuramente non avremo il caldo sperimentato a fine giugno o inizio agosto, ma le temperature raggiungeranno comunque dei valori anomali, specie al Sud dove si toccheranno i 33-34°C durante le ore più calde. Ma anche al Nord questa fiammata si farà sentire, ve lo assicuro.
Tutti i modelli intravedono una possibile rottura dell’alta pressione intorno al 22-23 settembre, proprio in corrispondenza dell’arrivo dell’autunno astronomico. La discesa di un’area di bassa pressione dal Nord Atlantico potrebbe provocare uno stravolgimento su tutta l’Europa occidentale, Italia compresa, ecco perchè la chiamiamo “Tempesta Equinoziale”.