Meteo, Settembre sorprendente: ecco come cambierà il tempo sull'Italia

Meteo, Settembre sorprendente: ecco come cambierà il tempo sull'Italia

Settembre: come sarà il tempo sull'Italia
Settembre si preannuncia sorprendente, con anomalie climatiche attese in più della metà del Paese. Le prime indicazioni suggeriscono scenari meteo inaspettati, che potrebbero influenzare il clima su molte regioni italiane

L'inizio di Settembre sarà segnato da condizioni meteo piuttosto dinamiche a causa di un flusso perturbato atlantico/nord europeo. Questo sistema porterà una serie di cicloni diretti verso l'Italia nella prima decade del mese, creando diverse opportunità per piogge e temporali e localmente fenomeni meteo estremi.
Tuttavia, come spesso accade in questo periodo di transizione, non significa che il tempo sarà brutto tutto il giorno. Le precipitazioni, infatti, saranno spesso brevi e intense, tipiche dell'instabilità tardo-estiva, e lasceranno poi spazio al sole.

ANOMALIA DI TEMPERATURA
Oltre alle piogge, questa lunga ondata di maltempo porterà un deciso calo delle temperature. I valori scenderanno sotto le medie stagionali, specialmente al Centro-Nord, come non accadeva da tempo. Lo vediamo chiaramente dalla mappa qui sotto. Al Sud e nelle Isole, invece, le temperature rimarranno nella media.

Anomalia termica prevista per l'avvio di Settembre (fonte: ECMWF)
Questo sarà il colpo di grazia all'estate? Probabilmente no. Dopo questa fase instabile, non si esclude un colpo di scena: l'anticiclone africano potrebbe tornare a dominare il Mediterraneo, riportando stabilità e clima caldo ma senza troppi eccessi, almeno al Nord. Una dinamica che ricorda la classica "estate settembrina", un periodo mite e soleggiato che negli ultimi anni si è fatto vedere spesso tra la fine dell'estate e l'inizio dell'autunno.

Le temperature dal sapore estivo, specie al Centro-Sud e sulle due Isole maggiori, torneranno a superare le medie climatiche, raggiungendo picchi anche oltre i 30-32°C.
iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.