Meteo: tra poche ore cambia tutto, ecco cosa accadrà

Meteo: tra poche ore cambia tutto, ecco cosa accadrà

Ecco l'Anticiclone delle Azzorre

Ecco l'Anticiclone delle Azzorre
Le prossime ore mostreranno segnali di cambiamento nel panorama meteorologico generale. Vediamo più nel dettaglio cosa ci proporrà l'atmosfera in questa ultima Domenica di Maggio.

Già dalle prossime ore, torna protagonista l’alta pressione delle Azzorre, che si espanderà verso l’Europa centro-occidentale coinvolgendo anche l’Italia e riportando condizioni meteo più stabili e soleggiate.
Insomma, dopo settimane segnate da piogge, forti temporali e grandinate , ecco che il bel tempo torna finalmente a fare capolino, seppure in forma temporanea.

GLI EFFETTI DELL'ANTICICLONE DELLE AZZORRE
Questa figura barica di origine oceanica è nota per la sua capacità di garantire giornate serene e miti su tutto il bacino del Mediterraneo, grazie ai venti freschi e meno umidi che spirano in senso orario intorno al suo centro motore. A differenza del più rovente anticiclone africano, quello delle Azzorre porta temperature più gradevoli e un clima piacevole, specialmente in primavera.Migliora sul bacino del Mediterraneo con l'anticiclone delle Azzorre

Migliora sul bacino del Mediterraneo con l'anticiclone delle Azzorre
Detto ciò, ecco che le prossime ore, fatta eccezione per un po' di nubi presenti su alcuni tratti del Nord e su parte del Mezzogiorno, il panorama meteorologico sarà stabile, con ampie schiarite e cielo sereno su gran parte del Paese.
Un occhio di rigardo alle regioni del Sud dove, oltre al passaggio di qualche nube irregolare, il protagonista sarà il vento che dai quadranti settentrionali sferzerà su tutte le regioni mantenendo così molto attivo il moto ondoso.

TEMPERATURE IN AUMENTO
Grazie al discreto soleggiamento ne approfitteranno subito le temperature per far registrare un generale aumento. Le colonnine di mercurio saliranno prossime ai 22-23°C al Nord, fino a 24-25°C al Centro, mentre in Sardegna potranno raggiungere punte di 26°C.

Questo contesto meteo orientato verso un miglioramento, però, sarà solo una pausa transitoria: nel corso della nuova settimana infatti, ci attendiamo un altro contributo d'aria fresca e instabile in discesa dal Nord Europa, che tornerà ad elevare il rischio di rovesci e temporali in particolare sulle regioni del Nord e lungo il distretto adriatico. Attenzione poi sul finire della settimana quando ci attendono nuove ed importanti novità.
PER APPROFONDIRE: Meteo: Prossima Settimana, blitz Temporalesco, poi cambia tutto

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.