Avviso meteo: prossime ore, Caldo in intensificazione, ma forti Temporali colpiranno alcune regioni; dettagli

Avviso meteo: prossime ore, Caldo in intensificazione, ma forti Temporali colpiranno alcune regioni; dettagli

Italia divisa tra temperature in aumento e l'arrivo di una perturbazione

Il tempo previsto per le prossime ore
Prepariamoci ad una parentesi meteorologica assai dinamica, caratterizzata da caldo in decisa intensificazione, ma anche dall'arrivo di forti temporali.

Da un lato infatti troviamo l'anticiclone africano che proprio in queste ore comincia ad avvolgere alcune zone de nostro Paese e per la precisione le regioni del Sud e le due isole Maggiori. Qui oltre al bel tempo assisteremo a un deciso aumento delle temperature. Dalla parte opposta d'Italia invece, dunque su alcuni tratti del Nord, il tempo comincia a dare già in queste ore i primi segnali di peggioramento per l'approssimarsi una perturbazione atlantica.

Questa evidente dicotomia tra Nord e Sud si farà via via sempre più evidente nel corso della giornata.
La mattinata ha fatto registrare un quadro meteorologico praticamente stabile su gran parte del Paese fatta eccezione per i primi piovaschi a carico dei rilievi piemontesi e successivamente su alcuni tratti della Liguria.

Con il passare delle ore le regioni di Nordovest faranno registrare un netto ed ulteriore aumento della copertura nuvolosa e già dalle prime ore del pomeriggio assisteremo ad una vera e propria escalation di piogge sparse e temporali (basso Piemonte, Liguria) che potranno anche risultare di forte intensità specialmente sulla fascia medio-alta delle pianure lombarde e sui rispettivi rilievi. Qui ci attendiamo pure una fase di forte maltempo tra il tardo pomeriggio e la sera.

Nel contempo il quadro meteorologico si manterrà decisamente tranquillo sul resto del Paese. Occhi puntanti sulle regioni meridionali e tra Sardegna e Sicilia dove le colonnine di mercurio inizieranno a salire in forma evidente per effetto dei bollenti venti i risalita dalle roventi terre sahariane.

La giornata arriverà così a conclusione sotto il segno di una netta ed evidente dicotomia. Forti temporali continueranno infatti a colpire le regioni di Nordovest e molti tratti dell'arco alpino centro-occidentale, mentre il Sud e le due isole Maggiori dovranno fare i conti con l'ennesima fiammata di matrice africana.

Seguiremo più nel dettaglio, con l'ausilio di nuovi aggiornamenti, la situazione meteo nel corso della giornata. Restate con noi.


iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.