Ma andiamo con ordine. Dopo un avvio di settimana tutto sommato tranquillo e pure caldo, la nostra attenzione si concentra sulle giornate di Martedì 27 e Giovedì 29 Maggio quando il passaggio di fresche ed instabili correnti in quota destabilizzerà non poco l'atmosfera. In particolare le regioni di Nord Est e parte di quelle del Centro (specie versante Adriatico) si troveranno in una sorta di "zona di convergenza" in cui interagiranno masse d'aria diametralmente opposte (il caldo presente nei bassi strati e l'aria fredda in ingresso pilotata da un ciclone presente sul Nord Europa). Proprio in questa "terra di nessuno" avvengono i contrasti maggiori e più pericolosi: con tutto questo calore in eccesso aumenta anche il rischio di eventi meteo estremi come nubifragi e grandinate.
Vista l'imprevedibilità della traiettoria delle correnti e l'atmosfera ancora parecchio instabile, non escludiamo che la passata temporalesca possa interessare più zone di quelle previste attualmente.
Nei giorni a seguire, invece, l'anticiclone riuscirà ad espandersi in maniera più generalizzata, regalando tanto sole e temperature fin verso i 28-30°C. Queste condizioni ci accompagneranno almeno fino all'avvio del prossimo mese di Giugno con le prime prove d'Estate, proprio in concomitanza con il Ponte della Festa della Repubblica.
PER APPROFONDIRE: Meteo: Ponte del 2 Giugno, ci sono novità; ecco come sarà il Tempo