Meteo: Previsione eccezionale per metà Giugno, le Mappe fanno impressione; le Proiezioni

Meteo: Previsione eccezionale per metà Giugno, le Mappe fanno impressione; le Proiezioni

Tendenza per le prossime settimane per Giugno
Per le prossime settimane di Giugno le mappe dei Centri di Calcolo mostrano un'anomalia climatica eccezionale destinata ad avere effetti non solo in Italia, ma addirittura fin verso il Circolo Polare Artico.

Se Babbo Natale vive davvero a Rovaniemi in Lapponia, nel nord della Finlandia, è probabile che dovrà far fronte pure lui ad un'ondata di caldo entro la metà di Giugno: niente cartoline innevate, serviranno le maniche corte anche su questi remoti settori del Vecchio Continente. Le previsioni indicano temperature fin verso i 18-20°C, valori di tutto rispetto a queste latitudini! Si tratta di un'anomalia climatica eccezionale, con valori termici di circa +10°C oltre le medie climatiche di riferimento con effetti diretti su Svezia, Norvegia, Finlandia, ma anche buona parte dell'Europa centrale. La mappa qui sotto mostra bene l'avanzata dell'anticiclone, con un'enorme "bolla calda" colorata di rosso che in parte arriverà ad interessare anche le zone oltre il Circolo Polare Artico.

L'onda calda raggiunge pure il Circolo Polare Artico
TANTO CALDO ANCHE IN ITALIA
Il caldo lo sentiremo molto bene sul nostro Paese a causa dell'ingerenza dell'anticiclone africano che mostrerà tutta la sua forza in particolare tra il 14 e il 20 Giugno. Vista l'origine sub-tropicale (zone interne di Marocco e Algeria) delle masse d'aria, oltre al tanto sole, ci aspettiamo un'ulteriore impennata delle temperature: ciò si tradurrà, verosimilmente, in vere e proprie fiammate di calore, con i termometri pronti a schizzare diffusamente oltre i 32/34°C specie sulle pianure del Nord, al Centro-Sud e sulle due Isole Maggiori. Non escludiamo picchi fin verso i 38-40°C durante le fasi più roventi.

Da segnalare, inoltre, che non sono previsti break temporaleschi importanti fino al 20 Giugno: tradotto, non pioverà praticamente mai su buona parte dell'Italia (qualche temporale potrebbe interessare solamente l'arco alpino e le vicine pianure)!
Staremo a vedere se ci sarà uno sblocco entro la fine del mese; da valutare successivamente il rischio di eventi meteo estremi.
PER APPROFONDIRE: Meteo: l'Estate 2025 partirà col botto, rischio eventi estremi

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.