Giovedì 24 aprile un primo vortice ciclonico ha attraversato il Paese, provocando un'instabilità diffusa. In queste ore un secondo nucleo perturbato sta seguendo praticamente il medesimo percorso, determinando condizioni meteo ancora piuttosto dinamiche.
PROSSIME ORE: MALTEMPO VERSO IL CENTRO-SUD, MIGLIORA AL NORD
Con il passare delle ore il peggioramento si estenderà alle regioni centrali: Umbria, Marche, Toscana orientale, Lazio e Abruzzo saranno quelle più interessate. I venti si disporranno dai quadranti nord-orientali, portando aria più fredda e un calo delle temperature.
Nel pomeriggio e in serata, il maltempo coinvolgerà anche alcune aree del Sud, in particolare Puglia e Basilicata orientale. Al Nord, nel contempo, inizieranno a notarsi i primi segnali di miglioramento.
TEMPORALI VIOLENTI E GRANDINE
Questa fase di maltempo sarà accompagnata da aria fredda in quota, la quale potrebbe intensificare i fenomeni. Possibili temporali forti, con raffiche di vento e locali episodi di grandine. Non si escludono infine nevicate sull'arco alpino orientale intorno ai 1700-1800 metri e, successivamente, anche sull’Appennino oltre i 2000 metri.

WEEKEND: EFFIMERA TREGUA
Buone notizie per il weekend, specie per la prima parte: Sabato 26 Aprile è attesa una pausa dal maltempo, grazie a un temporaneo aumento della pressione. Il fine settimana inizierà dunque con condizioni più stabili, ma si tratterà solamente di un'effimera tregua.