Meteo: pericolo di Grandine imminente, le aree coinvolte

Meteo: pericolo di Grandine imminente, le aree coinvolte

Rischio di temporali con grandine nelle prossime ore
Rischio di temporali con grandine nelle prossime ore
Sembrava che l'Italia potesse finalmente godere di una pausa dal maltempo, e invece ci troviamo a fare i conti con una nuova ondata di instabilità. Questa Primavera burrascosa non accenna a placarsi e anche nei prossimi giorni porterà con sé piogge intense, temporali locali e persino grandine.

LE CAUSE

All'origine di questo peggioramento c'è una vasta area di bassa pressione situata sul Nord Europa, che continua a inviare impulsi freschi e instabili verso il Mediterraneo. Il risultato? Un clima ballerino, caratterizzato da brevi schiarite soleggiate alternate a acquazzoni improvvisi.

25 APRILE: TEMPORALI E GRANDINE
Proprio in occasione del Ponte della Festa della Liberazione, Venerdì 25 Aprile, un nuovo fronte temporalesco investirà l’Italia a partire dal Nord-Est: Friuli Venezia Giulia, Veneto orientale ed Emilia Romagna saranno le prime zone coinvolte, tuttavia col passare delle ore l’instabilità si sposterà verso il Centro, colpendo in particolare le aree interne dell’Appennino e le regioni adriatiche.L'accumulo totale di pioggia previste per Venerdì 25 Aprile
L'accumulo totale di pioggia previste per Venerdì 25 Aprile
Non è esclusa la possibilità che si formino celle temporalesche intense, foriere localmente di grandine e raffiche di vento anche fino a 90-100 km/h (i temibili downburst). In serata e durante la notte, il maltempo raggiungerà anche Molise e poi le regioni meridionali, in particolare la Puglia, la Basilicata e le zone interne della Campania.
PER APPROFONDIRE: Meteo: tra poche ore scoppieranno forti Temporali, le regioni a rischio
iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.