
Un fronte perturbato ha portato precipitazioni intense su molte regioni nelle ultime ore e complice il calo delle temperature la neve è tornata a farsi vedere fino a quote relativamente basse dopo settimane con valori termici fin troppo elevatiper questo periodo.
I fiocchi sono scesi fino a 1200/1300 metri imbiancando le nostre montagne. Le bellissime immagini delle webcam in diretta ci mostrano un paesaggio fiabesco: dalla Lombardia, al Trentino Alto Adige, fino al Cadore e alle Alpi Giulie. Qui sotto possiamo vedere la località di Ciampedie, in val di Fassa (TN) con alle spalle il gruppo del Sassolungo.

In alcune località della Valle d'Aosta gli impianti sciistici sono già stati aperti nel corso dell'ultimo weekend.
PREVISIONE NEVE
Nei prossimi giorni spazio ad una maggiore stabilità atmosferica grazie alla rimonta dell'alta pressione. Per un ritorno delle precipitazioni dovremo aspettare la metà di Novembre quando il flusso perturbato atlantico potrebbe riprendere vigore andando ad interagire con correnti d'aria decisamente più fredde in discesa dal Nord Europa.
Se ciò venisse confermato potremmo rivedere la neve fino a quote piuttosto basse. Vi terremo aggiornati.