Meteo: Neve, da Domenica 9 tornerà abbondantissima, ecco dove

Meteo: Neve, da Domenica 9 tornerà abbondantissima, ecco dove

Neve abbondante in arrivo in montagna da Domenica 9 Marzo

Neve abbondante in arrivo in montagna da Domenica 9 Marzo
In arrivo un carico abbondantissimo di neve! Su molte aree delle nostre Alpi sarà l'evento più importante di tutto l'Inverno, si prevede infatti circa 1 metro di accumulo da Domenica 9 Marzo; e attenzione questo sarà solo il preludio ad una fase meteo decisamente dinamica che ci accompagnerà almeno fino a fine mese con tante perturbazioni atlantiche in rotta di collisione con l'Italia.

IN ARRIVO UN'ONDATA DI MALTEMPO SULL'ITALIA
Nel corso di Domenica 9 Marzo, una perturbazione di origine Atlantica impatterà sul nostro Paese innescando una pericolosa fase di maltempo a partire dalle regioni del Nord; a causa dello scontro tra masse d'aria diverse sono previste precipitazioni intense anche sotto forma di nubifragio.

PER APPROFONDIRE: Meteo: Weekend, si avvicina una severa ondata di Maltempo, gli aggiornamenti

Non ci sarà solo la pioggia, infatti, complice l'ingresso di aria fredda in quota, la neve tornerà grande protagonista sulle Alpi occidentali con i fiocchi che potrebbero farsi vedere fin verso i 1000/1200 metri su Piemonte, Valle d'Aosta e Lombardia. Sono tante le località sciistiche pronte a fare il pieno in vista dell'ultima parte della stagione: Sestriere (TO), Breuil Cervinia (AO), Prato Nevoso (CN), ma anche Macugnaga (VB) e Madesimo (SO).Cumulate di neve previste sulle Alpi nel corso di Domenica 9 Marzo

Cumulate di neve previste sulle Alpi nel corso di Domenica 9 Marzo
Le nevicate si estenderanno rapidamente poi anche a Trentino Alto Adige, Cadore e Friuli Venezia Giulia. Entro la fine dell'evento ci aspettiamo fino a un metro di neve fresca di accumulo oltre i 1500/1800 metri di quota sulle Alpi Occidentali, maggiormente esposte con questo genere di configurazioni.

PERICOLO VALANGHE - Dopo le abbondanti nevicate il rischio aumenterà notevolmente a causa del manto inconsistente e della elevata quantità di neve caduta in pochissimo tempo. Si raccomanda di consultare il bollettino valanghe cliccando QUI.
Il consiglio dunque è quello di evitare tutte le attività (escursioni, ciaspolate, cascate di ghiaccio, canali nevosi) al di fuori delle piste da sci, specie oltre i 1800 metri di quota, il pericolo di valanghe sarà davvero molto elevato.
Nel corso della prossima settimana sono previste nuove e abbondanti nevicate su tutto l'arco alpino come non si vedeva da tanto tempo.

PER APPROFONDIRE: Meteo: Prossima Settimana, Maltempo no stop! Attesi Temporali e Nubifragi, vediamo dove

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.