Meteo, Mercoledì Nero! Maltempo estremo con Temporali e Nubifragi, prestare attenzione su queste regioni

Meteo, Mercoledì Nero! Maltempo estremo con Temporali e Nubifragi, prestare attenzione su queste regioni

Arriva un'intensa perturbazione: si prospetta un Mercoledì nero per mezza Italia
Una pesante ondata di maltempo sta per colpire l'Italia e Mercoledì 10 Settembre si preannuncia "nero"!

L'ingresso di correnti atlantiche in area mediterranea favorirà la formazione di un minimo depressionario secondario che sarà responsabile di un violenta fase perturbata tra Martedì 9 e Giovedì 11 Settembre, ma con i fenomeni che si concentreranno maggiormente nella giornata di Mercoledì.

MERCOLEDI' NERO: LE ZONE A RISCHIO
Dopo un primi peggioramento che interesserà soprattutto il Nordovest nella seconda parte della giornata, Mercoledì 10 Settembre entreremo nel clou del peggioramento: sono attesi temporali di forte intensità, con un elevato rischio di nubifragi e allagamenti.
Alcune zone saranno particolarmente a rischio: soprattutto il Triveneto, l'alta Lombardia, la Liguria, la Toscana e il Lazio. Su queste regioni i nuclei temporaleschi potranno anche assumere carattere stazionario, con conseguenti criticità idrologiche e idrogeologiche. Non si escludono locali grandinate, in particolare sulle pianure del Nord-Est.

ATTENZIONE A TOSCANA E LAZIO
La perturbazione si concentrerà con particolare violenza soprattutto sulle regioni tirreniche del Centro. La fase più intensa si avrà anche qui nella giornata di Mercoledì 10 Settembre, con temporali intensi, nubifragi e un elevato rischio di allagamenti.
La raccomandazione è di prestare la massima attenzione, specie alle aree pianeggianti tra la Toscana e il Lazio, dove non possiamo purtroppo escludere alluvioni lampo.
Le temperature, infine, subiranno un crollo, riportandosi su valori più vicini alla media del periodo

Piogge e temporali intense su queste zone
LA PERTURBAZIONE RAGGIUNGERA' ANCHE IL SUD
Mentre il Centro-Nord farà i conti con il maltempo, le regioni meridionali godranno ancora di una relativa stabilità, con un clima più caldo, ad eccezione della Campania, che potrebbe osservare precipitazioni intense.
Tuttavia, nel corso di Giovedì 11 Settembre, la coda della perturbazione raggiungerà anche il Sud, provocando un aumento della copertura nuvolosa e pure qualche pioggia, seppur meno intensa rispetto al resto del Paese.

Dopo il transito del fronte perturbato è previsto un graduale miglioramento del tempo, tra Giovedì 11 e Venerdì 12 Settembre, anche se il Nord resterà avvolto in un contesto di variabilità.

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.